Fidologia. Tutto ciò che rivela di te il rapporto con il tuo cane
Da sempre l’uomo cerca di conoscere se stesso e di classificare le diverse tipologie caratteriali del suo prossimo utilizzando ora le stelle, ora le foglie di tè, ora l’analisi dei meccanismi mentali.
Da sempre l’uomo cerca di conoscere se stesso e di classificare le diverse tipologie caratteriali del suo prossimo utilizzando ora le stelle, ora le foglie di tè, ora l’analisi dei meccanismi mentali. Dopo astrologia, tassomanzia e psicologia, è finalmente nata una scienza più affidabile: la fìdologia. Già, lo studio del carattere attraverso l’osservazione di come ci si comporta con il proprio cane. Chi meglio delle creature che ci hanno visto correre seminudi sul tapis roulant, rimpinzarci di dolci dopo una delusione d’amore o cantare a squarciagola sotto la doccia può rivelare i segreti del nostro animo? Ebbene si: i cani possono parlare. E le autrici di questo libro, prime fidologhe al mondo, hanno raccolto le loro osservazioni e messo a punto un infallibile metodo di analisi della personalità, basato sullo studio dell’interazione tra cani e padroni. Ci sentiamo forse abbandonati se il nostro amico peloso va a dormire in un’altra stanza? Apparteniamo alla tipologia degli Innamorati. Riusciamo a terminare un pasto senza che il cucciolo elemosini un boccone? Rientriamo nella categoria Comandante. Ci portiamo dietro Fido anche quando facciamo jogging, sci e skydiving? Possediamo indubbiamente i tratti dell’Amicone. Grazie a questo libro, e attraverso semplici test “fìdologici”, saremo in grado di riconoscere e scoprire tante cose su di noi e sugli altri bipedi che ci circondano.
Creazione di un argomento per la FAQ
Per creare una coppia domanda risposta per la FAQ utilizzare il link [url=http://www.csen-cinofilia.it/node/add/faq]Gestione dei Contenuti->Crea Contenuto->FAQ”[/url].
Ci sono tre campi principali da compilare:
[list]
[*] [b]Domanda[/b]: la domanda a cui si vuole dare risposta, in versione breve
[*] [b]Question details[/b]: nel caso in cui nel campo precedente non riescono a dare sufficienti dettagli, qui è possibile estendere la domanda in una forma più lunga. Quest forma estesa viene utilizzata solo in alcune visualizzazioni (non negli elenchi estesi)
[*] [b]Risposta[/b]: la risposta alla domanda
[/list]
Riabilitare una scheda Centro Cinofilo
Questa operazione rende nuovamente visibile la pagina di un Centro Cinofilo che è stata disabilitata usando il metodo descritto precedentemente in questo manuale.
E’ necessario avere i permessi di “Responsabile Nazionale”.
[list=1]
[*] Nella sezione [url=http://www.csen-cinofilia.it/centri]”Centri Cinofili”[/url] cercare la pagina del centro cinofilo da riabilitare (gli altri utenti non possono visualizzare le pagine disabilitate con questo metodo nemmeno cercandole!)
[*] Cliccare sul link “Access Control” appena sotto il titolo della pagina
[*] In fondo alla griglia di checkbox cliccare sul bottone “Ripristina permessi predefiniti”
[/list]
Da questo momento la pagina sarà accessibile come da default.
1+1=infinito – Riflessioni su cani e uomini
In questo libro vi sono testi e immagini. I testi non descrivono le immagini e le immagini non illustrano i testi ma sia gli uni che le altre raccontano sfaccettature della stessa storia, dell’avventura che lega intimamente due specie animali così diverse e al tempo stesso così insieme. Una storia più unica che rara, che rappresenta un valore inestimabile e di cui forse oggi ci stiamo dimenticando.
Voglio un cane educato
Negli ultimi anni l’educazione cinofila ha fatto grandi passi avanti: oggi nessuna metodologia di lavoro prevede il benché minimo utilizzo di forzature, o peggio di coercizioni.
Negli ultimi anni l’educazione cinofila ha fatto grandi passi avanti: oggi nessuna metodologia di lavoro prevede il benché minimo utilizzo di forzature, o peggio di coercizioni. Le conoscenze acquisite permettono e incoraggiano un’educazione positiva, fatta di momenti piacevoli e mirante a ottenere una solida soddisfazione reciproca. In questo testo l’autore, istruttore professionista di grande successo, ha cercato di presentare tali conoscenze nella forma più semplice ed efficace, in modo che esse possano diventare strumenti pratici di immediato utilizzo sia nell’applicazione delle sessioni di istruzione sia nelle passeggiate quotidiane.