Click to Calm: Healing the Aggressive Dog
Positive Answers for the Aggressive Dog. The dog that bites. The dog that attacks other dogs. The dog who may not survive his own aggressive behavior. What can be done to help these dogs?
Positive Answers for the Aggressive Dog. The dog that bites. The dog that attacks other dogs. The dog who may not survive his own aggressive behavior. What can be done to help these dogs? When Emma Parsons, canine behavior consultant, discovered that her own dog was aggressive, she developed innovative and effective strategies to calm, alter, and re-shape his reactive displays, and those of her clients’ dogs.
Risposte positive per il cane aggressivo. Il cane che si morde. Il cane che attacca gli altri cani. Il cane che non può sopravvivere con il proprio comportamento aggressivo. Cosa si può fare per aiutare questi cani? Quando Emma Parsons, consulente comportamento canino, ha scoperto che proprio cane era aggressivo, ha sviluppato strategie innovative ed efficaci per calmare, alterare, e ri-forma la sua mostra reattivo, e quelli dei cani suoi clienti ‘.
If Dogs Could Talk: Exploring the Canine Mind (Se i cani potessero parlare: Esplorare la mente canina)
An internationally renowned specialist in the scientific study of animal behavior explores the bonds between dogs and humans and shows that by observing the cognitive behavior of dogs, a great deal ca
An internationally renowned specialist in the scientific study of animal behavior explores the bonds between dogs and humans and shows that by observing the cognitive behavior of dogs, a great deal can be learned about how the human mind works.
Uno specialista di fama internazionale per lo studio scientifico del comportamento animale esplora i legami tra i cani e gli esseri umani e dimostra che osservando il comportamento cognitivo di cani, una grande quantità può essere imparato a conoscere come funziona la mente umana.
Parla con il tuo cane
Frutto di venticinque anni di esperienza, il “metodo d’addestramento dolce” di Jan Fennell, invece di basarsi sul meccanismo degli ordini e sul principio di totale obbedienza del cane al padrone, prop
Frutto di venticinque anni di esperienza, il “metodo d’addestramento dolce” di Jan Fennell, invece di basarsi sul meccanismo degli ordini e sul principio di totale obbedienza del cane al padrone, propone di imparare ad ascoltare e a farsi ascoltare, in una parola a “comunicare” con il proprio amico a quattro zampe, pur senza rinunciare ad alcuni aspetti del classico rapporto uomo-animale. Ricco di aneddoti e fotografie, che rendono il metodo accessibile a tutti, il volume si offre come una vera e propria guida all’addestramento che potrà aiutare chiunque a stabilire con il proprio cane un rapporto equilibrato, un’amicizia duratura e gratificante per entrambi.
Cani del cielo
“Il cane traversò la strada e trotterellò verso di me agitando la coda. Si muoveva con grazia e misura, scodinzolava e lasciava intendere di conoscermi. Non sembrava un randagio.
“Il cane traversò la strada e trotterellò verso di me agitando la coda. Si muoveva con grazia e misura, scodinzolava e lasciava intendere di conoscermi. Non sembrava un randagio. Piuttosto aveva un’aria selvatica. Gli lanciai una patatina, lui la leccò dal marciapiede senza ledere la propria dignità.” Giorni di caldo canicolare, periferia di una città tedesca. Terreni abbandonati, discariche, rade macchie boschive, edifici abbandonati. Una ragazza solitaria, schiva, abituata a fare i conti con se stessa e ora con il fantasma della madre morta da poco, si aggira nel paesaggio allucinato, quando, all’improvviso, al suo fianco sbuca un cane. È nero, misterioso, elegante nella forma e nelle movenze. Non si lascia seminare, sceglie con determinazione la giovane donna come sua padrona, diventandone da quel momento l’ombra fedele e spesso minacciosa. Impone i suoi ritmi e i suoi bisogni animaleschi all’esistenza di lei, che va facendosi sempre più rarefatta e cerebrale, quasi immateriale, dando luogo a un sottile conflitto, in cui si alternano attrazione e repulsa, coinvolgimento emotivo e rabbioso distacco.