L’ amore è la medicina migliore
Helen è un cocker spaniel di dieci anni che Eileen e Ben raccolgono in una gelida serata d’inverno nel parcheggio di un ristorante.
Helen è un cocker spaniel di dieci anni che Eileen e Ben raccolgono in una gelida serata d’inverno nel parcheggio di un ristorante. Helen è una sopravvissuta, ne ha passate tante ma finalmente trova una casa accogliente. Poi le viene diagnosticato un tumore e la prognosi non lascia alcuna speranza. Eileen e Ben vorrebbero solo che potesse vivere fino alla fine dell’estate, vorrebbero portarla al mare, vederla correre sulla spiaggia e nuotare, per una volta almeno. In poche parole, vorrebbero un miracolo. Cleo è un pinscher nano da cui Sandi non si separa mai, nemmeno nei viaggi in aereo. Ci sono molte ragioni per cui uno sceglie di condividere la vita con un animale domestico, ma per Sandi questo legame speciale è qualcosa che viene da lontano, viene dall’infanzia. Cleo si procura una brutta frattura, arriva nell’ambulatorio del dottor Trout per un’operazione tutto sommato banale e… l’imprevisto accade. Due storie che si intrecciano, e ci insegnano qualcosa di nuovo sulla vita, sulla morte, il destino, la speranza, la perdita, la capacità di lottare e di ‘lasciare andare’, e soprattutto sulla forza dell’amore. Al di là dei luoghi comuni.
Animali celebri. Mito e realtà
II volume, opera del maggiore esperto mondiale di simbologia medievale, è un saggio centrato sugli animali, nella fattispecie su 40 animali “celebri”.
II volume, opera del maggiore esperto mondiale di simbologia medievale, è un saggio centrato sugli animali, nella fattispecie su 40 animali “celebri”. Le loro storie coprono un arco temporale che spazia dal racconto biblico (il serpente del peccato originale) alla pecora Dolly. Il bestiario si riferisce ad animali mitici, al centro di simbologie. Gli animali dell’arca, il Minotauro, la balena di Giona, gli elefanti di Annibale, il porco di Sant’Antonio, il leopardo dello stemma reale inglese, gli animali delle favole di La Fontane, Teddy Bear l’orsacchiotto, Nessi, il mostro di Loch Ness, Laika, i cinghiali di Obelix.
Qua la zampa. Breviario legale e pratico per cani, gatti e altri animali
A partire dal ritrovamento, scena non infrequente, di un cane randagio sulla strada, questo manuale accompagna il lettore verso la conoscenza di tutti i lati del rapporto tra uomini e animali.
A partire dal ritrovamento, scena non infrequente, di un cane randagio sulla strada, questo manuale accompagna il lettore verso la conoscenza di tutti i lati del rapporto tra uomini e animali. A ogni paragrafo segue una scheda d’approfondimento con uno spunto pratico, un’informazione, o un fac-simile per un’azione legale o una denuncia. Il messaggio è quello più ampio e condivisibile: la civiltà si misura anche nel modo in cui vengono trattati gli animali, non solo cani e gatti.
Arbitri e galline. Le sorprendenti analogie tra il mondo animale e il mondo umano
Che cosa avranno in comune gli arbitri e le galline, i protozoi e la riforma universitaria, Venezia e i merluzzi?
Che cosa avranno in comune gli arbitri e le galline, i protozoi e la riforma universitaria, Venezia e i merluzzi? Eppure, un nesso certo difficile da cogliere, ma che risulta sempre rivelatore, lega le strane coppie che Danilo Mainardi analizza in questo libro. L’etologo ricorre a un inconsueto e tuttavia efficace “strumento conoscitivo”, l’analogia, per far emergere inaspettate affinità (oltre a fondamentali differenze) tra natura e cultura, tra l’agire dell’uomo e quello degli animali. Somiglianze fondate sulla comune azione, nei due ambiti, della selezione naturale, l’imprescindibile legge che governa la vita biologica, ma anche quella delle idee.
Amori smarriti
Quando Rocky capisce di non poter far più nulla per suo marito, vittima di un attacco cardiaco, di colpo tutta la sua esistenza cambia.
Quando Rocky capisce di non poter far più nulla per suo marito, vittima di un attacco cardiaco, di colpo tutta la sua esistenza cambia. Molla la carriera da psicologa e lascia il Massachusetts, Si inventa un passato e trova lavoro presso l’Animal Control di Peaks Island, poco più che uno scoglio al largo della costa del Maine. Si è lasciata tutto alle spalle, e il suo nuovo impegno con gli animali la avvicina agli abitanti dell’isola: come Tess, un’adolescente anoressica che, come lei, sta cercando di sparire. Finché Rocky non incontra Lloyd, ed è subito amicizia, grande amicizia, fra due esseri feriti: una giovane vedova sofferente e un grosso labrador nero colpito a una spalla da una freccia. Per chiarire il mistero dell’incidente di Lloyd e per rintracciarne il padrone, la donna incontra un irresistibile istruttore di tiro con l’arco.