Come pensa il tuo cane. Tutti i segreti del migliore amico dell’uomo
Cosa sanno i cani? Cosa pensano? Chiunque abbia la fortuna di vivere accanto a un amico a quattro zampe non può fare a meno di chiederselo.
Cosa sanno i cani? Cosa pensano? Chiunque abbia la fortuna di vivere accanto a un amico a quattro zampe non può fare a meno di chiederselo. In questo libro una psicologa cognitiva (e padrona di cani) spiega come i cani percepiscono il loro mondo quotidiano, i loro simili, e quei buffi animali che li accompagnano, gli umani, permettendo ai lettori di entrare nella testa di questi straordinari animali. Come pensa il tuo cane è un saggio aggiornato ai più recenti risultati della ricerca scientifica, ma anche una miniera di utili consigli che, spiegandoci perché il nostro cane fa ciò che fa, ci indica anche la via per educarlo in modo rispettoso della sua identità.
Cani di sangue blu. Storia e storie di 31 razze celebri
La sera della battaglia di Bassano, camminando tra i feriti, Napoleone fu colpito dal comportamento di un cane Barbone che difendeva disperatamente un soldato moribondo.
La sera della battaglia di Bassano, camminando tra i feriti, Napoleone fu colpito dal comportamento di un cane Barbone che difendeva disperatamente un soldato moribondo. Da quel giorno, pur non amando i cani (soprattutto il Carlino della moglie Josephine che gli impediva di entrare nel letto), l’Imperatore iniziò a nutrire per loro una grande stima. Ecco chi sono i cani di sangue blu protagonisti di questo libro: animali diventati famosi perché hanno preso parte, nel bene e nel male, alle vicende di personaggi celebri e potenti. Come Boatswain, l’adorato cane di Byron, o Feller, l’odiato cane di Truman… Ma i tanti, piacevoli aneddoti raccolti da Oscar Grazioli (e pazientemente passati al vaglio della ricerca storica) sono anche l’occasione per parlare di 31 grandi razze canine, alcune assai note, altre quasi sconosciute al pubblico, per raccontare la loro origine, descrivere le loro caratteristiche e offrire preziosi consigli per la loro salute.
Centouno lavori da cane
Desiderate rafforzare il legame con il vostro cane? Oppure cercate un modo divertente e costruttivo per trascorrere più tempo in sua compagnia?
Desiderate rafforzare il legame con il vostro cane? Oppure cercate un modo divertente e costruttivo per trascorrere più tempo in sua compagnia? Grazie ai consigli della famosa addestratrice Kyra Sundance potrete raggiungere questo obiettivo sperimentando in prima persona l’efficacia di un metodo d’insegnamento graduale, basato sulla fiducia e sulla collaborazione. Raccolti in pratiche schede e corredati da foto esplicative, gli esercizi del volume rappresentano lo spunto perfetto per imparare a comunicare più efficacemente con l’amato amico a quattro zampe e a coinvolgerlo sempre più nelle vostre attività quotidiane. E alla fine scoprirete di aver raggiunto con lui un’intesa che fino a poco tempo prima credevate impossibile.
Voglio un cane
Un libro dedicato al rapporto uomo-cane e a tutti gli aspetti pratici della convivenza quotidiana.
Un libro dedicato al rapporto uomo-cane e a tutti gli aspetti pratici della convivenza quotidiana.
Voglio un amico a 4 zampe. Quando i bambini chiedono un animale da compagnia
Vivere con un animale domestico è un’esperienza appagante, che comporta però impegno e responsabilità.
Vivere con un animale domestico è un’esperienza appagante, che comporta però impegno e responsabilità. Ecco allora una guida che aiuta a scegliere con consapevolezza l’amico che sarà al nostro fianco per tanti anni. Numerose ricerche dimostrano che il rapporto con un animale domestico ha importanti valenze psicologiche e formative nell’età evolutiva. La relazione con un gatto o con un cane aiuta i piccoli ad accrescere l’autostima, rappresenta un sostegno nei momenti difficili e contribuisce a superare la diffidenza verso la diversità. Un bambino cresciuto accanto a un animale domestico è più sereno, empatico e responsabile. Ricco di consigli di specialisti (esperti di comportamento animale, psicologi, pet therapist, veterinari), questo libro aiuta a conoscere le caratteristiche e le esigenze dei più comuni animali da compagnia e a scegliere quello più adatto al nostro temperamento e al nostro stile di vita.