Dai diritti dell’uomo ai diritti dell’animale

Nel 1978, a Parigi, presso la sede dell’Unesco, fu proclamala la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale, redatta dalla Lega Internazionale dei Diritti dell’Animale.

Nel 1978, a Parigi, presso la sede dell’Unesco, fu proclamala la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale, redatta dalla Lega Internazionale dei Diritti dell’Animale. Per la prima volta, in questo documento furono messe nero su bianco indicazioni precise che proponevano un nuovo e rivoluzionario atteggiamento nel modo di intendere la relazione tra esseri umani e animali: questi ultimi non erano più intesi come oggetti da sfruttare a piacimento e per gli interessi dell’uomo, ma come soggetti portatori di diritti. Il presente volume contiene un breve approfondimento e una valutazione dei quattordici articoli di cui questa Dichiarazione è costituita, cui segue un analisi di alcuni dei principali temi riguardanti l’etica del rapporto tra esseri umani e animali.

Imparare dagli animali. Guardare più in alto e più…

Negli ultimi anni le tematiche relative al rapporto tra gli esseri umani e gli animali sono diventate oggetto di discussione, non solo in ambiente accademico, ma anche tra la gente comune.

Negli ultimi anni le tematiche relative al rapporto tra gli esseri umani e gli animali sono diventate oggetto di discussione, non solo in ambiente accademico, ma anche tra la gente comune. Gli argomenti dei filosofi che riconoscono agli animali i diritti alla vita, al benessere e ad un equo trattamento che tenga conto dei bisogni etologici di ciascuna specie sono fatti propri da sempre più persone. Stefano Cagno da anni collabora con la rivista New Age Music & New Sounds. Raccogliendo una selezione di diversi articoli pubblicati, questo libro offre un percorso attraverso molte delle tematiche più dibattute come, ad esempio, la vivisezione, il vegetarismo, la caccia, gli zoo, i circhi, l’abbandono degli animali e in generale le diverse forme di crudeltà perpetrate a loro danno.

Così sanno amare gli animali. Storie vere di coraggio…

Storie di cani, di gatti, ma anche di agnellini, asini, pettirossi e perfino di una giraffa.

Storie di cani, di gatti, ma anche di agnellini, asini, pettirossi e perfino di una giraffa. Vicende reali e commoventi, spesso a lieto fine, in cui i protagonisti di atti di incondizionate fedeltà e generosità si confermano creature straordinarie.

« Inizio ‹ Indietro 1 48 56 57 58 59 60 68 97 Avanti › Fine »