Il cane parla. Capire il linguaggio segreto del cane e comunicare con lui
Nel corso degli anni, l’autore ha addestrato centinaia di cani di ogni taglia e razza, di tutti i tipi, perfino quelli di star come Matthew Broderick, Calvin Klein, Mariah Carey e Jennifer Lopez.
Nel corso degli anni, l’autore ha addestrato centinaia di cani di ogni taglia e razza, di tutti i tipi, perfino quelli di star come Matthew Broderick, Calvin Klein, Mariah Carey e Jennifer Lopez. Il segreto del suo successo è la sua capacità di comunicare con i cani utilizzando il loro stesso linguaggio. Ora Bash Dibra vuole insegnare a interpretare il misterioso, multiforme vocabolario dei nostri amici a quattro zampe.
Cane aggressivo? La soluzione esiste! Un manuale pratico per avere un cane dal comportamento equilibrato
I disturbi del comportamento animale sono diventati la preoccupazione più assillante dei proprietari di cani.
I disturbi del comportamento animale sono diventati la preoccupazione più assillante dei proprietari di cani. Forse la più diffusa e sicuramente la più esasperante tra queste anomalie è l’eccessiva aggressività. Un cane agitato, che abbaia, ringhia e si dimostra ostile, costituisce un serio problema per il proprio padrone e presenta difficoltà di relazione con gli altri cani e le persone; costituisce un pericolo e spaventa inutilmente chi gli si avvicina. Questa guida pratica si propone come valido aiuto per la rieducazione di cani eccessivamente aggressivi e maleducati; offre utili consigli ai padroni descrivendo in modo dettagliato cause e soluzioni di tali comportamenti.
Parole da cani
Il cane non ha più segreti.
Il cane non ha più segreti. Una guida illustrata alla comprensione dell’universo canino, per decifrare tutti i messaggi che il nostro amico a quattro zampe invia costantemente: dal linguaggio corporeo alle diverse forme di vocalizzazione. Un’opera che supera la logica di un rapporto a senso unico e focalizza l’attenzione sul comportamento e sull’aspetto più “psicologico” del nostro cane.
Scuola per cuccioli
Dedicato a chi ha già un cucciolo, oppure vorrebbe averne uno, “Scuola per cuccioli” insegna come allevarlo utilizzando una pratica metodologia step by step.
Dedicato a chi ha già un cucciolo, oppure vorrebbe averne uno, “Scuola per cuccioli” insegna come allevarlo utilizzando una pratica metodologia step by step. Dai comandi più semplici all’alimentazione da seguire, fino ai comportamenti da utilizzare in caso di atteggiamenti aggressivi, ogni aspetto del carattere viene trattato con chiarezza e precisione.
Amicane. I segreti per diventare il migliore padrone di un buon cane
Attraverso ricordi e testimonianze, Jan Fennell ci guida nel percorso che trasforma un buon padrone nel migliore amico del suo cane.
Attraverso ricordi e testimonianze, Jan Fennell ci guida nel percorso che trasforma un buon padrone nel migliore amico del suo cane. Dopo averci spiegato come si comunica anche con i cani più difficili, offre ammonimenti e consigli per creare un rapporto di rispetto e amore tra noi e il quadrupede che abbiamo scelto per amico. Un cane infatti non ha solo bisogno di affetto: ci vogliono conoscenza, disciplina, fiducia, e soprattutto mente aperta, cioè la capacità di ammettere i propri sbagli e di imparare dall’esempio degli altri.