Nuove storie naturali. Come sviluppare una relazione felice con i nostri animali

Il titolo rimanda intenzionalmente alle Storie naturali di Jules Renard, un classico della letteratura anticipatore dell’osservazione etologica.

Il titolo rimanda intenzionalmente alle Storie naturali di Jules Renard, un classico della letteratura anticipatore dell’osservazione etologica. L’intento di Alessandro Paronuzzi, veterinario che abitualmente tiene incontri nelle scuole, è di formare persone con una forte coscienza animalista, in grado di condividere un rapporto felice uomo-animale.

Cani supereroi

Da un incontro dell’autore con Ferruccio Pilenga, fondatore della Scuola Italiana Cani Salvataggio – famosa scuola di soccorso cinofilo – nasce questo libro che ha per eroici protagonisti i cani, impa

Da un incontro dell’autore con Ferruccio Pilenga, fondatore della Scuola Italiana Cani Salvataggio – famosa scuola di soccorso cinofilo – nasce questo libro che ha per eroici protagonisti i cani, impavidi eroi che si tuffano in acqua da un elicottero sospeso in volo per recuperare i loro amici umani annaspanti tra le onde. Nella scuola, i cani – per lo più Terranova conseguono un vero e proprio brevetto di bagnino dopo un addestramento, svolto con il loro proprietario e mirato al salvataggio in mare. Il libro fa rivivere la nascita della scuola, le tappe dell’addestramento e i salvataggi più drammatici e commoventi.

Un vero cane husky

Improvvisamente, la famiglia di Iside desidera un cane husky.

Improvvisamente, la famiglia di Iside desidera un cane husky. Un vero cane husky, di quelli con gli occhi azzurri e il pelo folto, capaci di trainare le slitte in mezzo alle tormente di neve per centinaia di chilometri. In casa di Iside, la selvaggia gatta tricolore e della nera Mao arriva, così Yuki, una cucciola di alaskan husky. Come se la caveranno le due gatte con la nuova arrivata? I cani husky e le gatte tricolori possono diventare amici? Yuki, Iside, Mao, Gildo, Spitti e altri personaggi a quattro zampe sono i protagonisti del nuovo libro di Elena Giuliani. Esilaranti aneddoti di vita quotidiana con cani e gatti straordinari, conditi dall’ironia dell’autrice che ancora una volta ci accompagna nel quotidiano confronto con l’etica e il senso della vita che i nostri amici animali comunicano. Età di lettura: da 13 anni.

Un vero cane husky. Audiolibro. Con CD Audio

Improvvisamente, la famiglia di Iside desidera un cane husky.

Improvvisamente, la famiglia di Iside desidera un cane husky. Un vero cane husky, di quelli con gli occhi azzurri e il pelo folto, capaci di trainare le slitte in mezzo alle tormente di neve per centinaia di chilometri. In casa di Iside, la selvaggia gatta tricolore e della nera Mao arriva, così Yuki, una cucciola di alaskan husky. Come se la caveranno le due gatte con la nuova arrivata? I cani husky e le gatte tricolori possono diventare amici? Yuki, Iside, Mao, Gildo, Spitti e altri personaggi a quattro zampe sono i protagonisti del nuovo libro di Elena Giuliani. Esilaranti aneddoti di vita quotidiana con cani e gatti straordinari, conditi dall’ironia dell’autrice che ancora una volta ci accompagna nel quotidiano confronto con l’etica e il senso della vita che i nostri amici animali comunicano.
Barbara Giovannelli riesce ad appassionare l’ascoltatore dal primo all’ultimo minuto, grazie anche alla sua abilità di modulare plasticamente il tono di voce e il ritmo della narrazione, nell’intersecarsi di dialoghi, riflessioni, e commenti a quattro zampe. Età di lettura: da 10 anni.

Terapia del dolore negli animali da compagnia

Pur non avendo le pretese di esaustività di trattati ben più ponderosi, questo manuale inquadra il problema dolore in maniera essenziale nei suoi aspetti etici, fisiopatologici e clinici.

Pur non avendo le pretese di esaustività di trattati ben più ponderosi, questo manuale inquadra il problema dolore in maniera essenziale nei suoi aspetti etici, fisiopatologici e clinici. L’impostazione pratica ne fa uno strumento di lavoro particolarmente utile al veterinario in ambulatorio poiché descrive: le modalità di riconoscimento del dolore sia negli animali da compagnia di taglia grande e media (cani e gatti) sia in quelli di taglia molto piccola (uccelli, roditori); gli analgesici in commercio, raggruppati per classi, dei quali offre indicazioni cliniche e pratiche tabelle sul dosaggio; le problematiche relative agli effetti collaterali e al sovradosaggio; le modalità di somministrazione.

« Inizio ‹ Indietro 1 69 77 78 79 80 81 89 97 Avanti › Fine »