Anima. Gli animali hanno l’anima nel nome. Storie e analogie tra l’uomo e gli animali da compagnia

Nel libro vengono evidenziate ricerche scientifiche, comportamenti, esperienze ed osservazioni, che mettono in stretta connessione e relazione le nostre esperienze cognitive con quelle dei nostri amici “a quattro zampe”. La fase esplorativa è concentrata sulle esperienze cognitive degli animali, i diritti degli animali, la visione antropocentrica dell’umanità, le teorie sul “creato”, la questione dell’esistenza o meno dell’anima, le riflessioni sulla morte e la possibilità che possa esistere l’aldilà, tanto per gli uomini quanto per gli animali. A completamento del percorso sono state inserite alcune testimonianze di fatti realmente accaduti. Una avventura riflessiva, condivisa dall’autrice anche con caro amico Padre Gesuita Giovanni Martinetti, finalizzata a considerare gli animali “parte del creato”. Nel libro, curato dalla giornalista Patrizia Mari, lo psicologo Paolo Andriotto – curatore della prefazione – invita ad una lettura critica con l’auspici che possa essere di stimolo per una riflessione tra “uomini e animali”. Negli appunti antropologici a cura di Maura Lepri si sottolinea l’atavico rapporto tra uomo e animale ed il senso polisemico dei loro destini incrociati.

Amore, miracoli e guarigione. Uno sguardo confortante al legame spirituale tra animali e esseri umani

Allen Schoen è uno dei veterinari olistici più conosciuti negli Stati Uniti.

Allen Schoen è uno dei veterinari olistici più conosciuti negli Stati Uniti. In questo libro, l’autore ci racconta come un ex ragazzo che amava gli animali sia riuscito a rimanere (o a ridiventare) un veterinario che ama gli animali, nonostante tutti i tentativi del “sistema” di ingabbiarlo e chiudere il suo cuore. Schoen ci conduce, con uno stile piacevole, ironico e caldo, attraverso le proprie contraddizioni e tormenti interiori, alla scoperta delle medicine “alternative” così come è avvenuta nella sua carriera, attraverso i casi clinici che più l’hanno segnato, partendo dall’agopuntura, passando per i rimedi erboristici della medicina cinese, fino all’omeopatia. Per ognuna di queste discipline, non manca di fornire conoscenze di base e semplici tecniche da applicare ai nostri amici a quattro zampe. Ma soprattutto, attraverso i casi e le storie che racconta, ci dà vividi esempi di comunicazione e di profonda connessione tra le specie, alla scoperta di una forza curativa che va oltre ogni medicina: quella dell’amore e del legame profondo che unisce tutte le creature, e che rende possibili i “miracoli”.

Cani Felici

Questa guida è indispensabile sia che pensiate di comprare un cane per la prima volta, sia che abbiate una certa esperienza in fatto di cani.

Questa guida è indispensabile sia che pensiate di comprare un cane per la prima volta, sia che abbiate una certa esperienza in fatto di cani. Essere responsabili dei bisogni e della felicità del nostro cane è un grosso impegno che dobbiamo affrontare al meglio. Questo libro contiene consigli di esperti su ogni aspetto della vita di un cane, dall’alimentazione, all’allevamento alla cura delle malattie. La causa principale dell’infelicità di un cane è la noia: qui troverete tanti consigli utili su come mantenere il vostro cane attivo, sia nel fisico che nella mente. Ci sono consigli sui giochi da fare e sul tipo di attività fisica da fare giornalmente. Seguendo attentamente le istruzioni di questo libro il rapporto con il vostro cane migliorerà, rendendovi entrambi super felici!

Hanno detto degli animali

Un libro fotografico arricchito da citazioni famose sugli animali. Un inno alle creature più belle del mondo, per tutti gli amanti degli animali, per copnoscerli meglio.

Un libro fotografico arricchito da citazioni famose sugli animali. Un inno alle creature più belle del mondo, per tutti gli amanti degli animali, per copnoscerli meglio. Aforismi di personaggi famosi.

Le vita emozionale degli animali

In questo libro Bekoff, basandosi su anni di esperienza e su numerosi studi sugli schemi dì comunicazione sociale in un’ampia varietà di specie, dimostra l’esistenza di una ricca vita emozionale negli

In questo libro Bekoff, basandosi su anni di esperienza e su numerosi studi sugli schemi dì comunicazione sociale in un’ampia varietà di specie, dimostra l’esistenza di una ricca vita emozionale negli animali. L’autore miscela sapientemente storie straordinarie in cui racconta della gioia negli animali, di empatia, dolore, imbarazzo, rabbia e amore, con le ultime ricerche scientifiche che confermano l’esistenza di quelle emozioni che da tempo sono state intuite da chi vive esperienze con gli animali, semplicemente attraverso il buon senso. Bekoff esplora inoltre l’evoluzione delle emozioni, focalizzando l’attenzione sulle ultime scoperte scientifiche relative a quelle strutture del cervello che elaborano le emozioni e che sono condivise da uomo e animali e pone l’accento sul ruolo che queste hanno nello stabilire una continuità evolutiva tra le diverse specie. Inoltre presenta le ultime tecniche per effettuare ricerche scientifiche nel campo della neurologia e delle scienze comportamentali. Arricchito dal gradevole umorismo dell’autore e da storie toccanti, “La Vita Emozionale degli animali” è uno stimolo a ripensare il modo con cui ci relazioniamo con gli animali.

« Inizio ‹ Indietro 1 67 75 76 77 78 79 87 97 Avanti › Fine »