48 volte… Uguali?!? Siamo tutti cuccioli

“Dopo tanti anni passati a fotografare persone e animali di tutte le età, mi sono resa conto che certi bambini piccoli (da 10 a 15 mesi circa) e i cuccioli (meno di un anno) comportano più o meno lo stesso grado di difficoltà (e di esasperazione!) quando li fotografo. Alla fine di ogni sessione i genitori/proprietari sono completamente esausti, proprio come me, e come me hanno bisogno di un lungo sonno ristoratore mentre bambini e cuccioli dormono beatamente quella notte! Durante le sessioni fotografiche, per attirare la loro attenzione funzionano gli stessi trucchi: pupazzetti con il fischietto nella pancia, stuzzichini per farli stare buoni, falsi accessi di tosse, starnuti, battiti di mani e qualsiasi tipo di suono bizzarro e acuto. Ma il risultato finale è sempre straordinario: sguardi raggianti, occhi incantevoli e straordinarie espressioni! Sorrisi, lacrime, risate e grida fanno parte del loro mondo… e del mio!” Dedicato sia ai neo genitori che agli amanti dei cani che apprezzeranno le similitudini tra “cuccioli”.

365. Il mio cane. Un consiglio al giorno. Agenda 2014

Ogni giorno il consiglio di un esperto: il veterinario, l’addestratore, l’allevatore ed il toelettatore propongono suggerimenti su alimentazione, igiene, addestramento, problemi di salute, regole da seguire quando si viaggia, cura dei cuccioli e tanto altro ancora.

Amanda e il mistero dei cani scomparsi

Cosa lega il cane meticcio Sorbole a Shaky, un bracco tedesco dal rilucente pedigree, al gatto sordo Bianchino o ai felini randagi delle periferie della Capitale? Sono tutti animali scomparsi nel nulla, senza lasciare traccia. Un nuovo caso per l’investigatrice Amanda Sommers, tanto grassa quanto sexy, e per la sua agenzia di squinternati. Aiutata da un giornalista di cui forse è innamorata e dalla fidata Carla, collaboratrice lievemente sociopatica e genio del computer, Amanda, ironica e tagliente, si avventura nell’infernale universo del traffico di animali. Riesce a salvare cani usati come corrieri per i narcotraffici, gatti pronti a diventare pelliccia, cuccioli che stanno per essere vivisezionati. In tutto questo, una frotta di personaggi irresistibili, incluso il pitone reale Alex Casanova. Sullo sfondo, una Roma nascosta, parallela a quella della politica, della moda e dei turisti. La Roma vera dei quartieri che la fanno vivere, ognuno con la sua peculiarità e la sua anima.

Innamorata del mio cane pazzo

“Questo libro è il racconto dei sedici anni di vita che ho trascorso con Camilla, il mio cane, la mia più grande amica, il mio grande amore”.

“Questo libro è il racconto dei sedici anni di vita che ho trascorso con Camilla, il mio cane, la mia più grande amica, il mio grande amore”. Una grande storia d’amore: non potrebbe esserci definizione migliore per descrivere il libro di Carla D’Angelo che attraverso la sua esperienza ci rende partecipi del rapporto speciale che la lega al suo cane, ma soprattutto della scelta consapevole e impegnativa di vivere con un cane. “Adottare un cane è un atto d’amore, non una scelta dovuta a un momento di entusiasmo passeggero. Un cane è un impegno e non si prende per farci giocare i propri bambini: non è un pupazzo, è un essere vivente con una sensibilità fisica e psichica”. Attraverso aneddoti divertenti, ma anche molto seri, l’autrice ci invoglia ad una riflessione seria sull’importante ruolo di una cane in una famiglia, sulle difficoltà e sui comportamenti migliori per una convivenza appagante e felice.

Cani padroni

“Per il cane l’amicizia personale è tutto” scriveva Konrad Lorenz.

“Per il cane l’amicizia personale è tutto” scriveva Konrad Lorenz. Questo è un libro sull’amicizia, un appassionante viaggio per immagini nel quale cani e umani, ritratti nello studio del fotografo Paolo Carlini, rivelano all’obiettivo forma e sostanza dei loro sentimenti. Gli scatti, realizzati su fondo neutro per meglio mettere in risalto la spontaneità della realziome fra il cane e il suo padrone, sono preceduti dai testi introduttivi di Paolo Carlini, Paola Gallo, Gianni Berengo Gardin e Simone Dalla Valle.

« Inizio ‹ Indietro 1 28 36 37 38 39 40 48 97 Avanti › Fine »