Hollywood dogs. Ediz. italiana

“Hollywood Dogs” offre una selezione di fotografie della John Kobal Foundation. Scattate tra il 1920 e il 1960 durante la cosiddetta “Età d’oro” di Hollywood, le 147 immagini incluse nel volume ritraggono stelle del cinema quali Humphrey Bogart, Buster Keaton e Audrey Hepburn in posa con cani di tutte le razze e di tutte le taglie. “Hollywood Dogs” celebra la speciale relazione tra questi famosi proprietari di cani e i loro animali. Spesso fotografate a loro insaputa e quasi sempre in atteggiamenti spontanei e rilassati, le star di Hollywood vengono qui presentate come persone qualunque, nella loro umanità. Tra i protagonisti delle immagini non potevano mancare alcuni dei più famosi attori canini di Hollywood: Lassie, Asta, Rin Tin Tin e Toto del Mago di Oz. Sono inclusi anche alcuni scatti pubblicitari attentamente studiati, come quello che ritrae Frank Sinatra sul set di “Pal Joey”, e Jean Harlow con un ampio cappello insieme a due Bobtail. Per ogni immagine sono state compiute approfondite ricerche in modo da identificare la razza e, quando possibile, il nome del cane, e l’autrice Catherine Britton ha incluso interessanti dettagli a proposito della location e dello sfondo.

Cani punk e altri racconti

Sogni, momentanee angosce e situazioni immaginifiche sono raccontate in storie di vita quotidiana solo apparentemente normali. Ed è così che un esploratore immobile si troverà sulla sua seggiola gialla a raccontare viaggi mai fatti; un omino verrà catapultato in un mondo colorato tra le spire grigie delle tangenziali, dove gli verrà consegnata una chiave misteriosa; qualcuno o qualcosa nuoterà dentro un piacevole liquido senza comprenderne – almeno sino alla fine – il senso; ancora, un serial killer, stanco del suo mestiere, compirà il suo ultimo bisogno. Poseidone realizzerà un desiderio e gli dei, esiliati in una grotta, si sfogheranno con un forestiero smarrito. Un tale crederà di incrociare Dio che passeggia per le vie della sua città; un altro troverà invece il Diavolo. In metropolitana.

Vieni fuori con me! Il primo diario di un cane con tanti consigli ai padroni

Eccomi qua, sono Pixi, il barboncino bianco che vedete in copertina, e questo libro è il racconto della mia vita a quattro zampe, dall’altezza di 50 centimetri. E della mia amicizia con Silvia, naturalmente. E voi direte: “Senti un po’ chi parla, proprio chi la parola non ce l’ha!”. E no, noi la voce l’abbiamo e anche la parola. Pagina dopo pagina vi porterò nel mio mondo, fatto di abitudini, desideri, sogni realizzati e belle vacanze. Vi racconterò le tantissime cose che si possono fare con noi: divertirsi, imparare, conoscere nuove persone, viaggiare (siamo straordinari compagni di viaggio) senza che costituiamo un peso o un limite. Vi racconterò di posti fantastici in cui sono stato con Silvia, o di cui mi hanno parlato amici di cui mi fido. Soprattutto, in questo libro troverete alcune belle storie di amicizia, racconti pieni di affetto e di allegria, e tutte le piccole grandi emozioni con cui noi cani sappiamo colorare la vita.

Disponibile in eBook a € 6,99

Vivere con il cane. Come migliorare il rapporto fra cani, bambini, adulti

Il cane è “uno di famiglia”: con noi condivide spazi vitali, quotidianità e stile di vita. Per costruire con lui una relazione consapevole ed equilibrata, bisogna imparare ad accoglierlo, conoscerlo e valorizzarlo. Cosa fare e cosa, invece, evitare quando si adotta un cucciolo? Qual è il modo migliore per far crescere il nostro amico a quattro zampe sano e felice? Come comportarsi se poi in famiglia arriva anche un bambino?

Problemi alla schiena e comportamento. Guai del cane moderno

Lo studio di Anders Hallgren evidenzia come i cani soffrano per problemi al dorso quasi quanto gli uomini. I risultati sono stati immediatamente diffusi ovunque nel mondo. Alla luce delle rivelazioni di questo studio, molti educatori cinofili hanno virato su metodi educativi e programmi di addestramento che non prevedessero più lo strattonamento e molti si sono convertiti alla pettorina e hanno abbandonato definitivamente il collare, in particolare il pericolosissimo collare a strozzo.

« Inizio ‹ Indietro 1 18 26 27 28 29 30 38 97 Avanti › Fine »