Il mio cane è cieco ma vive appieno la sua vita!
La cecità o la menomazione visiva non devono essere, per un cane, sinonimo di perdita di qualità della vita.
La cecità o la menomazione visiva non devono essere, per un cane, sinonimo di perdita di qualità della vita. In questo libro dal taglio molto pratico, l’autrice infonde coraggio a chiunque si trovi a convivere con un cane non vedente e mostra, attraverso molti esempi, in che modo si possa non solo gestire la vita quodiana insieme a un cane con questo handicap, ma anche rendere la convivenza felice e fruttuosa per entrambi. Tra i contenuti: le principali malattie oculari e le cause della perdita della vista, consigli per l’inserimento in famiglia, l’educazione, il gioco, le attività, la convivenza e l’incontro con altri cani.
Il cucciolo del presidente. Storie di cani, amori e onesti fuorilegge
Un anno qualsiasi, al tempo della crisi, piazza dei Sanniti, quartiere San Lorenzo a Roma, tre ragazzi alle prese con la disoccupazione e la fine delle speranze.
Un anno qualsiasi, al tempo della crisi, piazza dei Sanniti, quartiere San Lorenzo a Roma, tre ragazzi alle prese con la disoccupazione e la fine delle speranze. Senza via d’uscita, si buttano in un’idea folle: rapire il cane del Premier. Tra goffi pedinamenti, un piano preparato sulla mappa dello Speedy Pizza, e una rocambolesca fuga in motorino, le peripezie di questa stramba “Anonima Sequestri” si dipaneranno dall’Abruzzo fino a Ventimiglia, in una grottesca e tenera avventura.
Allevare un cane super. Come liberare le sue potenzialità
Ogni cane ha in sé un “cane super” che aspetta solo di farsi conoscere e apprezzare. Questo libro vi insegnerà come valorizzare le caratteristiche e le doti del vostro più fedele amico, che diverrà un compagno educato e affettuoso. Con pagine ricche di spunti interessanti e curiosi, il libro svela come funziona la mente del cane, illustra le diverse fasi della sua vita e ne indaga il comportamento, aiutandovi a comprendere il carattere del vostro amico e a capire che cosa può metterlo a disagio. Un programma di addestramento pratico e completo vi accompagnerà in un percorso che inizia con la scelta del cane più adatto a voi e prosegue spiegando alcuni semplici esercizi base per una serie di attività più complesse e divertenti. Il metodo di Gwen Bailey, basato sull’incoraggiamento e sulla comprensione, farà del vostro cane un animale soddisfatto, sereno e ricettivo a ogni vostro stimolo, e vi permetterà di costruire con lui giorno dopo giorno un rapporto piacevole e ricco di soddisfazioni.
A cosa serve il cane? La sorprendente storia del miglior amico dell’uomo e le scoperte scientifiche più recenti
In questo libro, il giornalista cinofilo John Homans riporta in maniera esaustiva gli studi più recenti riguardanti l’etologia del cane e il funzionamento del suo cervello. Riferendosi alle ricerche di Csànyi e Miklósi, l’autore spiega il motivo per cui questo animale è così bravo a capire la gestualità umana (molto più di lupi e scimpanzé). Espone i traguardi a cui sono giunti gli interessanti studi di Tomasello e Hare (che costituiscono uno spunto per comprendere meglio anche l’evoluzione della socialità nella nostra specie). Affronta doviziosamente l’origine storica delle razze canine, con particolare attenzione nei confronti dei Labrador (il suo cane Stella, incrociato con un Labrador, è molto presente in tutto il libro). Espone il problema delle razze pure e degli standard richiesti dagli enti cinofili, come l’AKC, che rappresentano una moda costosa in termini di salute e benessere per i singoli individui. Infine svela i progressi della genetica canina (più efficaci del fallimentare progetto genoma umano) e racconta con vivida partecipazione del problema dei cani randagi cittadini raccolti nei canili e destinati alla ricerca.
Parola di cane
Un saggio dinamico in cui sono i cani a prendere la parola, raccontando storie realmente accadute, per insegnare a noi umani una metodologia rivoluzionaria: il Double Bond Method©.
Un saggio dinamico in cui sono i cani a prendere la parola, raccontando storie realmente accadute, per insegnare a noi umani una metodologia rivoluzionaria: il Double Bond Method©. I protagonisti del libro saranno proprio alcuni esemplari dei nostri amici a quattro zampe: vi insegneranno a gestire al meglio le vostre emozioni, creando così un doppio legame emotivo proficuo per entrambe le specie.