Cani da leggere. Storie vere di cani
Ci sono cani illustri, cani attori, cani che hanno guadagnato l’onore della prima pagina di giornali e della TV e cani oscuri di cui nessuno ha mai parlato.
Ci sono cani illustri, cani attori, cani che hanno guadagnato l’onore della prima pagina di giornali e della TV e cani oscuri di cui nessuno ha mai parlato. Nelle librerie e nelle biblioteche si può trovare di tutto sui cani, sulle razze, su come allevarli, nutrirli e addestrarli, ma poco o addirittura nulla è stato scritto su episodi che riguardino realmente la loro vita. Questo libro intende colmare, almeno in parte, questa lacuna.
Cani bastardi
Sicuri che siano i migliori amici dell’uomo? Dietro occhioni dolcissimi e code scodinzolanti si nascondono degli animali molto meno innocenti di quello che crediamo.
Sicuri che siano i migliori amici dell’uomo? Dietro occhioni dolcissimi e code scodinzolanti si nascondono degli animali molto meno innocenti di quello che crediamo. E se sono obbedienti è solo per bieco opportunismo. Dopo il successo dei “Gatti bastardi”, tocca all’altra metà del cielo degli animali domestici: i cani. Bulldog dall’alito bestiale, volpini maniaci sessuali, labrador dallo sguardo di ghiaccio, carlini appassionati di cucina macrobiotica… Una raccolta di foto amatoriali assolutamente strampalate accompagnate da didascalie comiche per ridere dei propri compagni a quattro zampe. E scoprirli teneramente bastardi, a prescindere dal pedigree.
L’ agenzia matrimoniale per cani fortunati
Impossibile amare Lara Madigan senza amare i cani. È stato l’incontro con un bastardino molto speciale, tanti anni fa, a illuminare la sua adolescenza fino a quel momento solitaria.
Impossibile amare Lara Madigan senza amare i cani. È stato l’incontro con un bastardino molto speciale, tanti anni fa, a illuminare la sua adolescenza fino a quel momento solitaria. Cose che capitano se hai un padre affascinante ma immaturo e una madre ‘workaholic’ convinta che solo una manicure come si deve possa risolvere i problemi di una ragazza. Ma a Lara non interessano le bellissime borse firmate che Justine si ostina a regalarle a ogni compleanno, e nemmeno i gioielli, come ha presto notato il fidanzato Evan. Per farla felice, a 29 anni, basta il lavoro quotidiano presso la Lucky Dog, l’agenzia di adozioni canine che ha fondato con l’amica Kerry. Per ogni jack russell, dalmata o bastardino che raccoglie dalla strada, Lara sa trovare il padrone perfetto, quello con la sensibilità giusta, l’appartamento adatto e il carattere più compatibile. Peccato che lo stesso istinto infallibile per i lieto fine non la assista nella sua vita sentimentale. Forse Evan è davvero l’anima gemella, ma la convivenza con Lara e i suoi cani si rivela da principio un disastro. E quando lui le chiede di scegliere tra il loro amore e gli ingovernabili Mullet, Maverick, Rufus, e Zsa Zsa, Lara gli dà l’unica risposta possibile… Costretta a trasferirsi a casa della madre con la banda al completo, scoprirà in Justine, e in se stessa, affinità e risorse della cui esistenza non aveva mai sospettato. In attesa che l’ennesimo cane giunga a salvarle ancora una volta la vita.
Amici fino in fondo. Riflessioni e consigli di un veterinario per accompagnare i nostri amici a quattro zampe negli ultimi giorni di vita
In caso di malattia incurabile o quando l’animale è oramai molto anziano, andare dal veterinario per la “puntura” è una pratica sempre più diffusa.
In caso di malattia incurabile o quando l’animale è oramai molto anziano, andare dal veterinario per la “puntura” è una pratica sempre più diffusa. Molti vi ricorrono convinti che sia l’unico modo per ridurre le sofferenze, altri semplicemente per liberarsi di un animale malato che necessita di un’assistenza a volte molto impegnativa. Quasi sempre è un atto di profondo egoismo: quello che si vuole evitare è innanzitutto la propria sofferenza. In questo libro l’autore, veterinario specializzato in omeopatia, fiori di Bach, omotossicologia, kinesiologia applicata e spagiria, ripercorre le esperienze e difficoltà incontrate come medico di fronte alle ripetute richieste di morte programmata, cercando di fornire gli strumenti e i consigli migliori per un passaggio sereno dell’animale e per la tranquillità interiore del suo amico preferito: l’uomo.