Un menù da cani. Manuale di alimentazione casalinga
Troverete in questo volume un approccio scientifico all’alimentazione casalinga del cane: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, co
Troverete in questo volume un approccio scientifico all’alimentazione casalinga del cane: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, cosa evitare e cosa preferire. Il libro e una vera e propria guida pratica all’alimentazione del cane, completa di ben 51 schede pronte di “piatti” studiati appositamente per garantire all’animale benessere e salute.
Il manuale Merck per la salute del cane e del gatto
In Italia il numero degli animali da compagnia ha superato la popolazione residente.
In Italia il numero degli animali da compagnia ha superato la popolazione residente. Questo significa che i pets sono ormai diventati a pieno titolo membri della famiglia e che i proprietari dedicano sempre più attenzione al loro benessere. Il Manuale Merck per la salute del cane e del gatto, frutto del lavoro di numerosi esperti veterinari, offre agli amanti dei nostri piccoli amici un’informazione approfondita, aggiornata e comprensibile sulla salute dei loro animali e uno strumento indispensabile per comunicare con il veterinario nella maniera più efficace. Il lettore troverà informazioni su tutte le patologie dei cani e dei gatti, dai disturbi della digestione agli avvelenamenti, dalle infezioni parassitarie più frequenti a quelle trasmissibili all’uomo. Imparerà a gestire la loro sofferenza e a portarli in viaggio, a conoscere i vaccini, i farmaci e le procedure diagnostiche impiegati per assicurare ai nostri cani e gatti le migliori attenzioni possibili.
Il gatto parla. Capire il linguaggio segreto del gatto e comunicare con lui
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto.
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto. Certo occorre imparare il suo linguaggio segreto, saper decifrare i miagolii, le espressioni, i movimenti del corpo, ma niente di più facile se a spiegarceli è uno dei massimi esperti del settore. E potremo finalmente trovare le “parole” giuste per insegnare al nostro micio a non farsi le unghie sul divano, a non arrampidarsi sulle tende o a non mangiare le piante. Per un’amicizia ancora più duratura!
Quello che i gatti non dicono
“Con zampe felpate il gatto si insinua nel cuore di grandi e piccini. Un animale enigmatico, dallo sguardo impenetrabile.
“Con zampe felpate il gatto si insinua nel cuore di grandi e piccini. Un animale enigmatico, dallo sguardo impenetrabile. Ma quando lo si capisce, può diventare l’amico più tenero e affettuoso.” Un manuale ricco di consigli pratici per comprendere che cosa pensa, sente e desidera il vostro micio.
Il mio gatto ha sempre ragione
Un libro esuberante tutto colori, immagini, rapide e folgoranti battute.
Un libro esuberante tutto colori, immagini, rapide e folgoranti battute. L’autrice descrive l’amore per la “meravigliosa creatura” alternando splendide foto, disegni e fumetti, esilaranti dialoghi fra l’umano e il gatto. Il libro racconta la vita quotidiana di un micio e, in subordine, quella dell’umano che vive con lui. Il gatto è un soriano qualsiasi che rappresenta perfettamente tutta la “categoria”: deliziosamente indolente, in grado di conquistare ogni angolo della casa, sdegnosamente incurante del tempo che passa. L’umano lo serve, lo riverisce e, soprattutto, lo adora.