101 ricette da preparare al tuo cane almeno una volta nella vita

È ora di dare spazio alla fantasia anche per il cibo del vostro cane.

È ora di dare spazio alla fantasia anche per il cibo del vostro cane. Dall’anitra allo yogurt con finocchi di cereali e nevicata di parmigiano agli arrosticini di milza, dai bocconcini di tacchino al grana con malloreddus sardi alla dadolata di durelli di pollo in salsa su letto di riso, dagli gnocchi con la trota ai maccheroncini in sugo di lonza, ecco 101 ricette originali e appetitose pensate apposta per il vostro amico a quattro zampe. Un ricettario dove trovare suggerimenti e trucchi per garantirgli un’alimentazione sana ed equilibrata: i tempi di preparazione, gli ingredienti e soprattutto quel pizzico di fantasia e ingegno che daranno più sapore ai piatti dei vostri cuccioli.

Mangiare da cani. Ricette e consigli utili per far mangiare meglio il nostro cane

Cinquantadue ricette originali oltre a quelle per le “occasioni speciali”, descritte, con i tempi di preparazione, preparate con foto a colori.

Cinquantadue ricette originali oltre a quelle per le “occasioni speciali”, descritte, con i tempi di preparazione, preparate con foto a colori. Soprattutto ricette “uniche”, cioè pensate per il cane e per il padrone, in cui ingredienti e modalità di preparazione sono le stesse. I buoni consigli del veterinario, l’oroscopo accompagnato da illustrazioni, notizie curiose e utili per dare più sapore alla vita dei nostri amici e per “mangiare con loro”.

Come chiamare il mio cane

Un cane si può chiamare come un ottimo vino, come una canzone travolgente, come una bellissima città: tutto è lecito, purché si usi un nome ‘da cane’!

Un cane si può chiamare come un ottimo vino, come una canzone travolgente, come una bellissima città: tutto è lecito, purché si usi un nome ‘da cane’! Da Anubi a Kendo, da Morbillo a Zecchino questo manuale vi offre più di 500 idee per trovare un nome creativo a un cucciolo. L’importante è che il nome scelto lo rappresenti, e rappresenti voi, alla perfezione. In modo che il vostro nuovo amico smetta di essere un ‘semplice’ cane e diventi il vostro cane.

Cinofollia

Verso la fine degli anni ’70, due giovani studenti universitari innamorati della natura, decidono di sfuggire all’alienazione della città ritirandosi in campagna ad allevare cani.

Verso la fine degli anni ’70, due giovani studenti universitari innamorati della natura, decidono di sfuggire all’alienazione della città ritirandosi in campagna ad allevare cani. Si troveranno coinvolti in avventure e difficoltà d’ogni genere che solo l’incoscienza propria dell’età permetterà loro di superare. E soprattutto rischieranno di venir risucchiati da un altro tipo di alienazione ancor più pericoloso, ovvero dalla CINOFOLLIA, strana malattia in rapida diffusione presso l’uomo contemporaneo, la quale consiste principalmente in… ma se volete saperne di più provate a leggere questo libro di narrativa cinofila!

Piccolo manuale del cane

Da un noto veterinario un piccolo ma prezioso trattato di “gestione domestica”: dall’anatomia, all’alimentazione, alle cure, alla comprensione dei più comuni sintomi.

Da un noto veterinario un piccolo ma prezioso trattato di “gestione domestica”: dall’anatomia, all’alimentazione, alle cure, alla comprensione dei più comuni sintomi. Per affrontare nel migliore dei modi la convivenza con un appartenente alla specie canina. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.

« Inizio ‹ Indietro 1 24 32 33 34 35 36 44 97 Avanti › Fine »