È tutto a posto
Quanto siamo disposti a combattere per le cose in cui crediamo? Si può morire per la causa animalista? E cosa significa, davvero, “amare gli animali”? Stefano Marri è un uomo ordinario.
Quanto siamo disposti a combattere per le cose in cui crediamo? Si può morire per la causa animalista? E cosa significa, davvero, “amare gli animali”? Stefano Marri è un uomo ordinario. Ha una moglie, un figlio e una barca, la sua è un’esistenza tranquilla e borghese. È un veterinario ed è in galera per aver ucciso un uomo. Perché? Cos’è accaduto di così radicale nella sua vita da fargli commettere un omicidio? Una sera Stefano riceve una telefonata dalla madre di un suo vecchio compagno di università di cui da vent’anni ha perso le tracce. Vittorio è deceduto sei mesi prima e ha lasciato una lettera per lui: il racconto di una storia straziante, di un uomo che ha scelto un mondo alieno, quello di chi davvero combatte per i diritti degli animali. Questa rivelazione costringerà Stefano a una discesa negli inferi e a fare i conti con se stesso. Tra veterinari corrotti prestati al traffico di cuccioli, l’orrore della vivisezione e attivisti dell’Animai Liberation Front, un romanzo di un amore estremo, quello nei confronti degli animali. Postfazione di Gianluca Felicetti, presidente LAV.
Amici, amanti & altri animali
Al mondo non c’è cane migliore di Ercole. Solo un bassotto ingegnoso e intraprendente come lui poteva aiutare la sua padroncina Carolin a trovare l’uomo giusto.
Al mondo non c’è cane migliore di Ercole. Solo un bassotto ingegnoso e intraprendente come lui poteva aiutare la sua padroncina Carolin a trovare l’uomo giusto. E, dopo tante peripezie, ce l’ha fatta: è Marc, un veterinario dal cuore d’oro che di animali se ne intende, eccome! Ercole è al settimo cielo. Purtroppo, però, non tutti sono così felici per questo lieto fine. Per esempio, il Signor Beck, il gatto migliore amico di Ercole, è fermamente convinto che i guai debbano ancora arrivare e che la vita con gli umani riservi sempre qualche brutta sorpresa. Sfortunatamente, i fatti gli danno ragione perché Sabine, l’ex moglie di Marc, torna in città, decisa a riconquistare il grande amore perduto e a portare un po’ di scompiglio nell’esistenza di Carolin. E in quella del povero Ercole, che ha già i suoi problemi da risolvere: ha infatti appena perso la testa per Cherie, un’elegante golden retriever che ha incontrato al parco. Peccato che lei non sembri degnarlo nemmeno di uno sguardo… Insomma, il solerte bassottino dovrà darsi un bel da fare per conquistare il cuore di Cherie, salvare la sua padroncina da una terribile catastrofe sentimentale e riportare un po’ di serenità nella vita dei suoi adorati amici… a due zampe!
Oogy
Una grande storia familiare, d’amore e di umanità, per gli amanti degli animali e per coloro che continuano a credere nei miracoli della vita e nei legami che ci accompagnano giorno dopo giorno, sempr
Una grande storia familiare, d’amore e di umanità, per gli amanti degli animali e per coloro che continuano a credere nei miracoli della vita e nei legami che ci accompagnano giorno dopo giorno, sempre e nonostante tutto. Nel 2002, la famiglia Levin incontrò Oogy, il cane più strano e sghembo mai visto: gli mancava un orecchio e aveva metà muso ricoperto da cicatrici. Il cucciolo era stato usato durante un combattimento clandestino, poi era rimasto per giorni dentro una gabbia, finché la polizia non l’aveva salvato da una morte quasi certa. Un solo sguardo convinse Larry e i suoi figli a adottarlo… Ha inizio così un’avventura che cambierà la loro vita, un’esperienza che racconta la forza della speranza, dell’amore e del coraggio. Da allora Oogy fa parte della famiglia Levin, con tutta la sua vivacità spesso ingombrante e con il potere di affascinare chiunque gli si avvicini, nonostante le sue cicatrici e un aspetto all’apparenza temibile.
Un menù da gatti. Manuale di alimentazione casalinga
Troverete in questo volume un approccio scientifico all’alimentazione casalinga del gatto: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, c
Troverete in questo volume un approccio scientifico all’alimentazione casalinga del gatto: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, cosa evitare e cosa preferire. Il libro è una vera e propria guida pratica all’alimentazione del gatto, completa di ben 52 schede pronte di “piatti” studiati appositamente per garantire all’animale benessere e salute.