Il nostro cane
Un manuale pratico per conoscere e vivere bene con il vostro amico a quattro zampe. Tante informazioni su toelettatura, educazione, salute, riproduzione e principali razze.
Un manuale pratico per conoscere e vivere bene con il vostro amico a quattro zampe. Tante informazioni su toelettatura, educazione, salute, riproduzione e principali razze.
Il cane. Fatti e curiosità
Per gli amanti dei cani di tutto il mondo, questo libro presenta più di 400 fatti e statistiche canine: dalle razze più amate ai consigli di addestramento, dai cani di Hollywood al folclore a quattro
Per gli amanti dei cani di tutto il mondo, questo libro presenta più di 400 fatti e statistiche canine: dalle razze più amate ai consigli di addestramento, dai cani di Hollywood al folclore a quattro zampe. Il libro include anche consigli pratici per l’acquisto, l’addestramento e la cura del cane.
Capire il cane per farsi capire. Manuale di comportamento per umani
Non è solo un modo di dire quello secondo cui il cane è un essere pensante e ricco di emozioni. Chiunque abbia un’esperienza di vita con un cane lo può constatare quotidianamente.
Non è solo un modo di dire quello secondo cui il cane è un essere pensante e ricco di emozioni. Chiunque abbia un’esperienza di vita con un cane lo può constatare quotidianamente. Il cane è un essere che tende all’equilibrio, nonostante l’uomo da secoli faccia di tutto per nevrotizzarlo, tentando di trasformare l’antico comportamento del lupo saggio. Un cane ha bisogno di calma, energia, disciplina e affetto. Ha bisogno di regole che coinvolgono anche la psicologia dei padroni che quasi sempre sono i responsabili delle loro intemperanze. Anche di quelle più tragiche.
Una carezza sul cuore. Le storie, incredibili ma vere, della donna che ha imparato a parlare il linguaggio degli animali
Basta guardare un cucciolo negli occhi per rendersi immediatamente conto di come, nel cuore degli animali, vivano le stesse emozioni che provano gli esseri umani.
Basta guardare un cucciolo negli occhi per rendersi immediatamente conto di come, nel cuore degli animali, vivano le stesse emozioni che provano gli esseri umani. La paura, l’amore, la felicità, la rabbia e il dolore, insieme a tutto ciò che può essere sentito dall’uomo, viene vissuto – e comunicato anche dagli animali. Pea Horsley non si è limitata a riconoscere le straordinarie possibilità di comunicazione che uniscono uomini e animali ma, studiando da vicino la vita segreta di questi ultimi, è riuscita a scoprire che parlano un vero e proprio linguaggio. Nascono così le storie, incredibili ma vere, della donna che ha imparato a dialogare con gli animali: cani come i fedeli Mono e Morgan, gatti come gli scaltri Pixie e Stewart, cavalli come il vecchio Musgo… tutti partecipano a un’energia planetaria alla quale è possibile connettersi per scoprire come la magia della comunicazione tra esseri viventi sia possibile e alla portata di tutti. Attestato dalle numerose lettere che Pea Horsley riceve dai quattro angoli del globo, Una carezza sul cuore è un inno di dedizione al mondo animale, scritto con la consapevolezza che la natura è un tesoro prezioso: un paese ancora sconosciuto da cui l’uomo ha moltissimo da imparare.
Questi gli animali che mi hanno aiutato a vivere. Storie tenere e dolciamare per chi ama gli animali
Da Cesuna, sull’altopiano di Asiago, a Castelcucco, nel trevigiano, nella nitida memoria dell’autore, sacerdote cresciuto e vissuto in una pur numerosa famiglia, la mula, gli uccellini i gatti e sopra
Da Cesuna, sull’altopiano di Asiago, a Castelcucco, nel trevigiano, nella nitida memoria dell’autore, sacerdote cresciuto e vissuto in una pur numerosa famiglia, la mula, gli uccellini i gatti e soprattutto i cani, hanno rappresentato ciascuno una tappa importante, incancellabile, come il paesaggio naturale che ha ospitato avventure ed affetti. Tante tenere storie dolciamare, una testimonianza appassionata e toccante, dedicata a chi ama gli animali, ma soprattutto di lezione a coloro che hanno il coraggio di abbandonarli o di molestarli o anche solo di ignorarli.