ABC agility!
Guida introduttive all’agility dog
100 idee per giocare con il tuo cane. Giochi educativi ed esercizi divertenti in casa e all’aperto
Il gioco è un momento di particolare importanza nella relazione uomo-cane, poiché, indipendentemente dal tempo a disposizione, costituisce un’occasione per stabilire un rapporto forte e diretto, e che coinvolge entrambi in un “progetto” comune. Giocare con il cane può essere allora non solo un momento di piacevole svago, ma un appuntamento utile per più ragioni: per comprendere meglio il carattere del proprio compagno, per educarlo dolcemente senza che nulla gli sembri costrittivo, per individuare e correggere atteggiamenti che potrebbero trasformarsi in abitudini errate, per consolidare gli aspetti positivi del comportamento. Il libro riccamente illustrato con foto e disegni spiega tanti giochi da fare in casa e all’aperto con il proprio cane. Per stabilire, rafforzare e consolidare l’alleanza uomo-cane e avere al proprio fianco un amico equilibrato e felice.
Agility. Ovveroo… un concerto a sei zampe!
Scritto da Arnaldo Benini, noto istruttore di Agility e componente per molti anni della nazionale italiana, questo libro spiega molto approfonditamente le principali tecniche di addestramento all’Agility. Completano l’opera una raccolta molto vasta per i principali tracciati utilizzati in gare di caratura internazionale e disegnati dai più importanti giudici di questa disciplina. L’Agility, o più correttamente l’Agility Dog, è una delle discipline cinofilo-sportive che vedono uomo e cane impegnati e coinvolti sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo.
Massaggi per cani e per gatti
Per creare sintonia e comprensione reciproca con un altro essere vivente, non c’è niente di più efficace del contatto fisico: prima ancora di definirsi “massaggio”, nasce per stabilire un canale di comunicazione, per dare sollievo a un disagio e per esprimere una partecipazione emotiva, una condivisione affettiva. È un messaggio universale valido sia con le altre persone che con i nostri amici animali. Questa guida insegna a tutti coloro che vivono con un cane o con un gatto, ai medici veterinari e a chi lavora a contatto con gli animali, le tecniche più semplici e funzionali per praticare massaggi benefici, con immagini e istruzioni chiare e dettagliate. È inoltre un’occasione per scoprire e conoscere il corpo dei nostri amici a quattro zampe, per arricchire l’affiatamento e l’intesa con loro, per concedere (e concederci) un momento di relax e benessere reciproci.
A ciascuno il suo. La differenza tra gatti e cani
“Preferisci i gatti o i cani?” è una domanda classica, come “preferisci il mare o la montagna”, “Il tè o il caffè?” “Il cioccolato al latte o il cioccolato fondente?” Sembra che dalla risposta si possa capire meglio la nostra vera personalità. Il contributo di questo libro fotografico è sottoporvi a un test visivo: mettetevi di fronte ai due musi del dilemma, e risolverete il secolare quesito.