Il tuo cane ideale
La giusta combinazione tra cane e proprietario crea un sodalizio fatto di fiducia reciproca e affiatamento; un’unione sbagliata, al contrario, è il presupposto di una convivenza difficile e spiega il fenomeno delle migliaia di cani abbandonati ogni anno. Il libro presenta 175 tra le tipologie canine più diffuse e conosciute, oltre a 75 varietà di incroci tra razze pure. L’approccio originale consente di identificare il proprio “profilo umano”, basato su età, situazione familiare e abitativa, tipo di lavoro, hobby e stile di vita, e di abbinarlo al cane ideale. Per ogni razza viene fornita una scheda completa, con informazioni su aspetto, preferenze, esigenze specifiche e abitudini.
Cani per caso
Frammenti autobiografici raccontati attraverso il più grande amico dell’uomo.
Disponibile in eBook a € 2,99
Vecchi cani
Da diversi anni ritrae vecchi cani incontrati per la strada, nei parchi, visti nei canili o invecchiati con i suoi amici. Con il passare del tempo ha collezionato una galleria di sguardi curiosamente in bilico tra umano e canino.
All’ altro capo del guinzaglio
Una delle abilità dei cani è quella di captare i nostri movimenti, anche i più piccoli, e di attribuirvi significati ben precisi. Noi esseri umani, il più delle volte non prestiamo particolare attenzione ai nostri gesti quando siamo in loro compagnia. Senza accorgercene, ora con la voce, ora con il corpo, lanciamo segnali che rischiano di lasciare completamente spiazzato e confuso il nostro amico a quattro zampe. Non sempre i problemi tra noi e il nostro cane sono frutto di una scarsa conoscenza delle tecniche di addestramento, molto spesso dipendono dalle profonde e naturali differenze di comportamento tra le due specie. Ciascuna si esprime con il proprio “linguaggio”, che non sempre viene “tradotto” e interpretato nel modo corretto.