Edizioni cinque

Lupi travestiti. Le origini biologiche del cane domestico

Libro consigliato per l’esame di Educatore Cinofilo FICSS.

Questo volume è la testimonianza di anni di studi, di osservazioni, di pratiche professionali, di efficaci consultazioni avute dai migliori esperti di tutto il mondo, ed è dedicato all’opportunità di ricostruire il percorso che ha indotto i lupi a condividere la propria esistenza con il genere umano in un modo così profondo da essere letteralmente travolti nell’aspetto, nel comportamento e nel loro destino in un’avventura umana. Il libro è una guida che vi condurrà all’interno della biologia di questa specie amica, permettendovi anche di ritrovare le radici antiche e selvagge dei loro nobili antenati.

Centro Studi Erickson

La psicologia del cane. Stress, ansia, aggressività…

Libro consigliato per l’esame di Educatore Cinofilo FICSS.

Il vostro cane è iperattivo e non riuscite più a rimediare ai danni che combina in casa? O non può stare da solo senza abbaiare per ore, tra la disperazione dei vicini? Oppure sporca dappertutto e ringhia minacciosamente a chiunque gli capiti a tiro? Questo libro accompagnerà tutti coloro che vogliono sapere qualcosa di più sul loro cane alla scoperta di un mondo affascinante. I cani hanno infatti una psiche molto ben organizzata, ma diversa dalla nostra, e per poterli comprendere bisogna lasciarsi guidare dai messaggi che mandano attraverso il loro comportamento.

Haqihana

Lo stress nel cane

Libro consigliato per l’esame di Educatore Cinofilo FICSS.

ani e stress, un tema finora sottovalutato che acquista sempre più importanza.
Gli autori dimostrano nel loro libro che lo stress causa non solo negli umani ma anche nei cani difficoltà di apprendimento e di concentrazione e può portare ad anomalie del comportamento e causare malattie.
Nel libro vengono trattati i seguenti temi:

Definizione – che cosa è lo stress ?
Fattori di stress – cosa provoca lo stress nel cane ?
Segnali e conseguenze dello stress
Possibilità di diminuire ed evitare lo stress.

Martina Nagel e Clarissa v. Reinhardt mostrano con esempi concreti quanto importante possa essere lo stress nella convivenza quotidiana con il nostro cane, come riconoscere precocemente i sintomi e cosa possiamo fare per risolvere o addirittura evitare situazioni conflittuali.

Il testo è corredato da numerose illustrazioni.

Haqihana

Aiuto, il mio cane tira!

Libro consigliato per l’esame di Educatore Cinofilo FICSS.

L’istruttrice norvegese nota e richiesta in tutto il mondo per aver descritto e formalizzato i “Calming Signals” – “Segnali Calmanti” nel cane presenta ora il suo “guinzaglio lasco”.
Il metodo è spiegato in dettaglio e con molte illustrazioni. E il libro va oltre, con rapidi e precisi cenni all’idea di Turid sul cane e il rapporto con l’uomo oggi. Il guinzaglio lasco diviene così l’indispensabile elemento di una filosofia di vita col cane, e non solo.

Haqihana

L’intesa con il cane: i segnali calmanti

Libro consigliato per l’esame di Educatore Cinofilo FICSS.

Turid Rugaas alla fine degli anni 80, con il suo collega Ståle Ødegard studia e formalizza i “Segnali Calmanti” come parte fondamentale del sistema di comunicazione del cane nel gruppo sociale. Vesla, una piccola Elkhound randagia con grossi problemi comportamentali, le dimostrò che il cane può riappropriarsi delle capacità di comunicazione che per la sua storia ha smesso di usare. Il messaggio è tanto semplice, ovvio, quanto profondo: una relazione bidirezionale si fonda su una comunicazione bidirezionale

« Inizio ‹ Indietro 1 3 4 5 6 7 15 97 Avanti › Fine »