Ispirazione, eccellenza e innovazione
Una lunga storia di passione.
Tutti sappiamo quanto sia importante prendere in mano il proprio destino, se il tuo settore professionale è questo, sei nel contesto giusto!
Non confonderti nella massa delle qualifiche rilasciate a caso da un EPS… è ora di dire basta!
Questo è il primo passo per iniziare a costruire la propria vita professionale ed entrare in una rete che ti dà l’opportunità di crescere professionalmente e consapevolmente.
Scegli data e luogo della parte pratica, sotto l’immagine potrai visualizzare la data dell’esame teorico corrispondente. Clicca sull’immagine per iscriverti.
ATTENZIONE! Se navigate con uno smartphone per vedere tutte le date è necessario fare scrolling laterale perché la tabella è fissa e non si vedono tutte le 7 date a calendario.
E’ necessario compilare il form e al ricevimento, in risposta alla mail ricevuta allegare la seguente documentazione:
– domanda iscrizione esame di riconoscimento
– curriculum vitae in ambito cinofilo
– eventuali attestati e diplomi conseguiti nell’ambito cinofilo
– Foto tessera (alta risoluzione 300 dpi formato .jpg)
2. Quali sono i requisiti per poter accedere all’esame e quindi ottenere la qualifica di EDUCATORE CINOFILO?
La formazione dell’EDUCATORE CINOFILO deve essere di minimo 240 ore, comprovate da singoli attestati di frequenza o diplomi di altro EPS, comprende corsi di carattere teorico-pratico effettuati presso le scuole presenti sul territorio anche se non riconosciute o affiliate a FICSS-ASI, in ogni caso gli argomenti sui quali il candidato dovrà essere preparato e verrà esaminato secondo quanto previsto dal disciplinare
3. Quali sono i requisiti per sostenere l’esame e quindi ottenere la qualifica di esperto cinofilo in area comportamentale (ESCAC) e ISTRUTTORE CINOSPORTIVO?
La formazione dell’ESCAC, deve essere di minimo 220 ore, comprovate da singoli attestati di frequenza o diplomi di altro EPS, comprende corsi di carattere teorico-pratico effettuati presso le scuole presenti sul territorio anche se non riconosciute o affiliate a FICSS-ASI, in ogni caso gli argomenti sui quali il candidato dovrà essere preparato e verrà esaminato secondo quanto previsto dal disciplinare, oppure percorsi universitari di specializzazione/professionalizzazione, master post-laurea in istruzione cinofila.
Per accedere all’esame per ESCAC o ISTRUTTORE CINOSPORTIVO il candidato deve aver superato l’idoneità di Educatore cinofilo FICSS e aver fatto tirocinio pratico comprovato di almeno di 600 ore oppure aver lavorato nell’ambito per almeno 6 mesi. In ogni caso non potrà presentarsi all’esame prima di mesi sei dal conseguimento della qualifica di educatore secondo quanto previsto dal disciplinare.
Il disciplinare è un documento importante che ti garantisce che le figure professionali hanno le caratteristiche che trovi nel documento, che tutti indistintamente hanno ottenuto le qualifiche rispettando delle procedure e dei processi.
Nessun professionista riconosciuto da FICSS ha beneficiato di “scorciatoie” e/o agevolazioni per puro scopo commerciale o favoritismi per qualsiasi motivo.
Chi possiede un diploma FICSS-ASI lo ha ottenuto con tanto sacrificio, con tanto studio e professionalità
FICSS_ASI_DISCIPLINARE
PROVA SCRITTA
ON LINE SU PIATTAFORMA e-didaskalia LIVE nelle date previste a calendario con procedura di riconoscimento attraverso collegamento su ZOOM
Il tempo previsto per la prova scritta on-line è di 90 minuti. Prova scritta composta da: 100 domande in totale.
N° 100 a risposta multipla (quattro risposte, di cui una sola corretta)
Valutazione prova scritta punteggio massimo 100/100.
Il punteggio minimo per superare la prova scritta è 70/100.
Il punteggio da 60/100 a 69/100 prevede la possibilità di sostenere un colloquio con l’esaminatore/commissario durante la prova pratica.
Il punteggio verrà calcolato nel seguente modo: +1 risposta corretta; 0 risposta sbagliata; Non è possibile non rispondere alle domande del test.
Il risultato viene dato immediatamente dalla piattaforma.
Per svolgere l’esame è necessario collegarsi da un PC o da un MAC, browser aggiornato, un buon collegamento internet, avere telecamera e microfono funzionanti.
Si prega di collegarsi alla piattaforma almeno 30 minuti prima per consentire l’identificazione dei candidati, con un documento di identità, patente o carta di identità in corso di validità.
I CANDIDATI CHE NON POSSIEDONO I REQUISITI RICHIESTI VERRANNO SCOLLEGATI E NON HANNO DIRITTO AD ALCUN RIMBORSO.
I CANDIDATI A CUI CADE LA CONNESSIONE O CHE HANNO PROBLEMI DI COLLEGAMENTO O CHE NON SI COLLEGANO PUNTUALI NON VERRA’ CONSENTITO DI COLLEGARSI E NON HANNO DIRITTO AD ALCUN RIMBORSO.
Prova pratica
Il tempo massimo previsto per ogni candidato è di 30 minuti.
La prova pratica è strutturata nel modo seguente:
L’Operatore verrà valutato:
Il candidato lavorerà con il proprio cane oppure con un cane della struttura (nel caso che l’esame sia svolto in un canile) oppure con il cane di un collega, a discrezione della commissione a seconda della situazione che si presenta.
- Aspetti riguardanti il cane:
- Valutazione aspetto emozionale;
- Valutazione capacità comunicative e sociali;
- Tutela del benessere animale
- Aspetti riguardanti le persone:
- Capacità di interazione con le persone;
- Conoscenza degli argomenti;
- Capacità di fornire consigli e suggerimenti.
- Aspetti generali:
- Abilità di modificare dei comportamenti;
- Valutazione del contesto;
- Capacità di ragionamento.
L’Educatore verrà valutato:
Simulazione di intervento reale in qualità di educatore cinofilo: al candidato viene presentata una coppia cane-proprietario con particolari esigenze e/o problematiche; il candidato dovrà interagire con la coppia e fare le proprie proposte di intervento.
Inoltre verrà richiesto di eseguire un comportamento complesso con un cane sconosciuto e il suo proprietario: il candidato dovrà spiegare, impostare e costruire un esercizio di educazione suggerito dalla commissione.
Saranno in questa prova oggetto di valutazione
- Aspetti riguardanti il cane:
- Valutazione dell’assetto emotivo e motivazionale;
- Valutazione aspetti relazionali sociali;
- Tutela del benessere animale;
- Capacità di interazione con il cane.
- Aspetti riguardanti le persone:
- Capacità di interazione con le persone;
- Conoscenza degli argomenti;
- Fluidità di esposizione;
- Capacità di estrarre informazioni pertinenti.
- Aspetti generali:
- Applicazione delle conoscenze a situazioni reali;
- Abilità di costruzione dei comportamenti;
- Valutazione e costruzione del set;
- Capacità di ragionamento.
L’Esperto Cinofilo in area comportamentale (ESCAC) verrà valutato:
Interazione con una coppia (cane/proprietario) per la risoluzione di un problema comportamentale sottoposto, lavorare in sinergia con il medico veterinario specializzato in comportamento (MVC). Condivisione piano riabilitativo, tipologia di esercizi e modificazione comportamentale
- Aspetti riguardanti il cane:
- Valutazione stato di stress e bisogni;
- Valutazione aspetti posizionali del cane;
- Analisi capacità di adattamento/apprendimento
- Capacità di interazione con il cane.
- Aspetti riguardanti le persone:
- Capacità di interazione con le persone;
- Accoglienza delle preoccupazioni;
- Fornire prescrizioni/direttive;
- Capacità di estrarre e concordare obiettivi.
- Aspetti generali:
- Abilità di modificare dei comportamenti;
- Valutazione del rischio e messa in sicurezza
- Conoscenza dei sintomi dei disturbi comportamento;
- Costruzione di sessione di attività pratica.
Nell’ambito di queste tre aree la commissione potrà fare delle domande, se necessario, anche per indirizzare il candidato.
La prova pratica deve sempre essere superata almeno con il giudizio minimo previsto (sufficiente).
Al termine della prova di ogni singolo candidato ogni membro della commissione assegnerà i propri criteri di valutazione.
Il giudizio dell’ESAMINATORE ESTERNO, nel caso l’esame venga svolto in una scuola, è determinante ai fini del risultato finale.
La quota d’esame dipende dal tipo di esame se di primo o secondo livello, va effettuata anticipatamente, a mezzo bonifico bancario.
La quota comprende:
– tesserino tecnico e diploma di qualifica (riconosciuto in ambito sportivo da ASI-CONI) per la qualifica di Educatore Cinofilo (propedeutica per l’attività sportiva e spendibile per le attività nelle associazioni ASD che godono dei benefici fiscali);
oppure
– Attestato di qualifica (riconosciuto in ambito professionale rilasciato da FICSS-PRO) per la qualifica di Esperto Cinofilo in ambito comportamentale e Operatore Zootecnico (*in questo caso è necessario il tesseramento a FICSS PROFESSIONAL)
IN CASO DI NON SUPERAMENTO DELL’ESAME LA QUOTA VERSATA NON VERRA’ RESTITUITA
l candidato al momento dell’esame dovrà essere tesserato FICSS-ASI da almeno 10 giorni.
La domanda si considera accettata contestualmente al versamento della quota che dovrà essere effettuato esclusivamente a mezzo bonifico bancario o paypal.
Se il candidato non si presenta all’esame per qualsiasi motivo la quota NON verrà restituita e non sarà compensata in altra data.
QUOTE ISCRIZIONE ESAME PRIVATISTI:
Assistente Tecnico Cino Sportivo è di € 160,00
Educatore Cinofilo è di € 210,00
Esperto Cinofilo in Area Comportamentale (EsCAC) è di € 260,00.
QUOTE ISCRIZIONE ESAME CORSI PATROCINTATI:
Assistente Tecnico Cino Sportivo è di € 120,00
Educatore Cinofilo è di € 160,00
Esperto Cinofilo in Area Comportamentale (EsCAC) è di € 210,00.
QUOTE RECUPERI PER ESAME PRATICO (RIMANDATO):
Assistente Tecnico Cino Sportivo (non previsto)
Educatore Cinofilo € 50,00
Esperto Cinofilo in Area Comportamentale (EsCAC) € 100,00
In caso che il candidato venga RIMANDATO alla prova pratica, potrà ripresentarsi alla sessione successiva versando una quota di € 100,00.
Nel caso la sessione d’esame venga gestita da una scuola le quote DEVONO essere versate dalla scuola ENTRO e NON OLTRE la settimana successiva dello svolgimento dell’esame
Il programma della giornata verrà comunicato a mezzo mail al candidato, potrà variare a seconda del numero dei candidati e alla tipologia d’esame
Il numero di candidati per ogni singola giornata di esame varia da un minimo di 12 a un massimo di 15.
Coming soon…..