Centro cinofilo di educazione, rieducazione ed attività ludico/motoria gestito da personale qualificato che pone alla base di ogni azione il principio della "Socialità a più teste e zampe".
L' Associazione nasce da una grande passione, dedizione e dopo anni di costruttivo volontariato nei canili. Il Responsabile Tecnico ed attuale Presidente è la Dott.ssa Cosetta Bergamini, Sociologa che ha conseguito il diploma di Master in Istruzione Cinofila di I livello presso la Facoltà di Medicina e Veterinaria di Pisa con tirocinio alla "Scuola Nazionale Cani Guida Per Ciechi" della regione Toscana. Il centro si avvale della collaborazione della Dott.ssa Annarita Ventura MVEC Omeopata, di Paola Santi practitioner 2 T-Touch ® per animali da compagnia educatrice ed istruttrice cinofila membro della squadra italiana di agility ai campionati europei FCI 2017, di Elisabetta Scarano educatrice cinofila FICSS.
Tutti i percorsi seguono metodologie multidisciplinari con approccio cognitivo, basato sul rinforzo positivo e la valorizzazione della relazione uomo/cane.
Le attività in programma sono sia di tipo educativo/riabilitativo, comprendendo educazione di base, educazione avanzata, gestione delle problematiche comportamentali, classi di comunicazione e socializzazione per cuccioli ed adulti, che di tipo ludico/motorio senza finalità agonistica (mobility, balance, nose work, dog dance, disc dog, attività natatorie e problem solving).
Le lezioni possono essere per gruppi od individuali, direttamente sul campo oppure a domicilio.
Per qualsiasi informazione tel. 3395249948
C.V. Dott.ssa Annarita Ventura (in breve)
Laurea a pieni voti presso Facoltà di Medicina e Veterinaria di Bologna
Master di specializzazione II Livello Interateneo Università degli Studi di Bologna e Padova in “Etologia applicata e benessere animale”
Diploma in Omeopatia corso triennale della Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Rita Zanchi” Cortona AR
Master Nazionale in Floriterapia Clinica Società italiana di Floriterapia Bologna
Esperto IAA (Interventi Assistiti con Animali)
Consigliere SISCA ( Società Italiana di Scienze del Comportamento Animale)
Relatrice a corsi e seminari di Medicina Comportamentale, di Medicina Omeopatica e Floriterapia
C.V. Dott.ssa Cosetta Bergamini
Presidente e Responsabile Tecnico del centro cinofilo Social Dog Center A.S.D. affiliato FICCS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso)
Laurea in Sociologia, Master I liv. in Istruzione Cinofila presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa con tirocinio presso La Scuola Nazionale Italiana cani guida per ciechi di Scandicci (FI)
ESCAC (Esperto cinofilo nell’ area comportamentale )Norma UNI 11790:2020 Accredia
Educatore Cinofilo FICSS + ATTESTATO FICSS PROfessional
Istruttore Cinofilo AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani )
Tecnico del Nuoto Assistente Attività in piscina AICS settore Cinofilia
Lingue parlate: inglese, francese e spagnolo
Dal 1991 volontaria in diversi canili di zona, dal 2005 al 2010 coordinatore dei volontari del Canile/Gattile Municipale di Bologna gestione e training dei cani ad aggressività non controllata o con patologie comportamentali, programmi ludici, educativi e rieducativi, controllo pre e post affido dei cani, inserimento e supporto in fase di adozione.
Dal 2006 rappresentante dell’associazione onlus Gruppo Idea Animalista, facente parte del Comitato Provinciale per la tutela degli animali d’affezione della Provincia di Bologna
Dal 2005 recupero comportamentale di cani patologici in collaborazione con MVEC
Volontario Protezione Civile regione Emilia Romagna
Ausiliario occasionale di Polizia Giudiziaria per maltrattamenti e sequestri
Referente controlli post affido per il Canile Municipale di Bologna e Provincia
Corsi, attestati e seminari:
Attestato della Regione Emilia Romagna di idoneità al commercio, allevamento, addestramento e custodia di animali da compagnia
Attestato Operatore di Primo Soccorso base al cane presso Professione Cane ASD Padova
Attestato Operatore Attività ludiche con bambini cerebrolesi presso Istituto Psichiatrico Roncati Bologna Corso per Operatore Volontario presso Canile Municipale di Bologna relatore Guido Baraldi Bologna
Seminario “Verso il Parco-canile” relatore Dott. Roberto Marchesini
Corso di T-Touch di Linda Tellington Jones relatore Anne Bigi Schuster Bologna
Congresso sulla valutazione del cane aggressivo relatore Dr. Patrick Pageat Pisa
Corso sull’ aggressività nel cane docente Dott.ssa Eleonora Mentaschi e Simone Dalla Valle Milano
Seminario sui canili relatore Luca Spennacchio Ferrara
Conferenza sull’ aggressività relatore Dott.ssa Barbara Gallicchio Milano
Seminario “Le chien agressif” relatore Dr. Joel Dehasse Milano
Convegno “Il Patentino per i proprietari di cani” relatori On. Dott.ssa Francesca Martini, Prof. Giorgio Celli, Prof. Enrico Allevia Verona
Seminario “Cause organiche dei problemi di aggressività” relatore Dott.ssa Barbara Gallicchio Milano
Seminario “Lo stress, cause ed effetto dei disturbi comportamentali” relatore Dott.ssa Lorella Notari Milano
Seminario “L’aggressività nel cane” relatore Dr. Jaume Fatjo Pisa
Stage Agility presso Centro Addestramento “La Guenda” di Pisa
Stage Disc Dog presso “Flying dog” di Lucca con Diego Marchetti campione europeo 2010
Stage free style presso Centro cinofilo Olimpia(FE) con Matteo Gaddoni campione mondiale 2010
Stage classi di comunicazione presso centro cinofilo di Venezia con Alexa Capra
Stage Disc Dog presso Centro Cinofilo Felicia (BO) con Luca Felician qualificato ai mondiali 2011
Stage Nose work presso Centro cinofilo Happy Tails (FE) relatore Simone Dalla Valle
Stage Preparazione Atletica presso Centro Cinofilo Stop&Go MO relatore Dott.ssa Elena Villa
Classi di socializzazione con Giusi D'Angelo presso centro cinofilo " I cani del Castello " Marostica VI
Seminario Fiori Australiani terapie supporto presso Green Remedies PD relatori Dr. A. Ventura/Dr. E Savioli
Corso Introduttivo I liv. Animal Communication presso Centro cinofilo Doctor Dog FE relatore V. Boissier
Workshop Anatomia e fisioterapia canina presso centro a Montespertoli FI docente Maria Johnston
Classi di comunicazione presso centro cinofilo Gentle Team AL relatore Alexa Capra
Seminario sui problemi comportamentali presso centro cinofilo Doctor Dog FE relatore Manuela Zaitz
Seminario Pit bull Terrier e molossi da presa presso Canile di Zola Predosa relatore Alexa Capra
Seminario Epigenesi ed ontogenesi, neuroscienze valutazione comportamentale presso centro cinofilo FE relatore Dott.ssa Barbara Gallicchio
Seminario Comunicazione visiva interazioni cani e persone presso Dog'n Dog BO relatore Michele Minunno Seminario Iperattività, Diagnosi e Rieducazione relatore Dott.ssa A. Ventura Metatron Centro Vet. Olistico Seminario Fobici, Diagnosi e Rieducazione relatore Dott.ssa A. Ventura Metaron Centro Veterinario Olistico
Stage Scent Game ( Discriminazione olfattiva) presso Centro Cinofilo FE Relatore Claudio Papa
Seminario Discriminazione Olfattiva presso REM Village Castelfranco Emilia MO Relatore Desiree Malle
Seminario Terapie Naturali e Olii Essenziali Relatore Dott.ssa Annarita Ventura Metatron Centro Veterinario
Workshop AIECI Apprendimento Sociale relatore Matteo Rino Pittavino presso Sala Congressi Firenze
Workshop AIECI Ricerca di Persone teoria a pratica relatore Susan Ardit presso area boschiva Firenze
Seminario PNEI (Sistema PsicoNeuroEndocrinoImmunologico) relatore Dott.ssa A. Ventura Metatron C.V.O.
Stage Attività Olfattive con Il Cuore del Branco Ricerca e Soccorso Albinea RE presso Laghetto di Melody BO
Webinar formazione AIECI La Voce In Maschera sviluppato in 4 sessioni telematiche relatore Bianca Simone
Webinar formazione AIECI Norma Tecnica e Qualificazione Professionale relatore Prof. Giorgio Berloffa
Seminario Attività cinofile normative e regolamenti relatore Dott. Aldo Costa in collegamento telematico
Webinar Socializzazione e Comunicazione tra cani relatori Dott.ssa Cristina Bonini e Dott.ssa Giulia Pedon
Webinar Norma UNI 11790 Cani Educati e Proprietari Felici relatore Dott. Emanuele Riva in collegamento web
Webinar (formazione)Rapporto con il cliente e rete tra professionisti relatori Dr. Claire Chiaruzzi e Mirko Bucci
Seminario Terrier Tipo Bull (esperienze di canili e personali) relatore Simone dalla Valle in collegamento web
Webinar La Cannabis terapeutica in ambito veterinario Relatore Dott.ssa Monica Premoli collegamento web
Webinar Salute e Ciotola una unione vitale Relatore Dott. Simone Ventura in collegamento on line
Seminario Arte e Cura attraverso l’Omeopatia Veterinaria Casi Clinici Relatore Dr. Daniela Montesion on line
Webinar Il lupo in pianura, una convivenza possibile Relatore Dr Marco Galaverni Dir. Scientifico WWF Italia
Webinar Preparazione e benessere cane da lavoro: Genetica del cane da lavoro, scelta dei riproduttori e sviluppo comportamentale del cucciolo Dr. Ten. Col. LorenzoTidu e Dr. Alessia Gargani parte I on line
Webinar Preparazione e benessere cane da lavoro: Fasi di istruzione e resistenza nell’ apprendimento cuccioli allevamento cani da lavoro Dr. Ten. Col. Med Vet. LorenzoTidu e Dottoressa Alessia Gargani parte II on line
Webinar Preparazione e benessere cane da lavoro: Patologie comportamentali del cane da lavoro e stress post traumatico lavoro Dr. Ten. Col. Med Vet. LorenzoTidu e Dottoressa Alessia Gargani parte II on line
Webinar Impariamo a conoscere la Norma UNI 11790:2020 Rel.Alessandra Zacchetti e Giacomo Riccio on line
Webinar Aiuto mi si è condizionato il cane! Relatore Dott.ssa Cristina Bonini Psicologa Istr. Cinofilo EsCAC
Webinar Bioenergetica alla base del benessere – La Medicina Vibrazionale relatore Prof. Piergiorgio Spaggiari
Webinar Floriterapia approccio Bioenergetico storia ed evoluzione Relatori Dott.ssa A. Ventura/Dr E. Savioli
Webinar Floriterapia Paura, aggressività e reattività Relatori Dott.ssa Annarita Ventura/Dr Erika Savioli
Webinar Floriterapia Eccitazione ed agitazione,mancanza di reattivita’ Relatori Dott.ssa A Ventura/Dr E. Savioli
Webinar I Pro e Contro della sterilizzazione Relatori Dott.ssa M.Carmela Pisu/Dott.ssa M.Chiara Catalani Mvec
Webinar Competenze e Sicurezza per i Cani da Tartufo Relatore Enrico Strona Istruttore 1 Liv. Gentle Team
Webinar Animal Hoarding Relatore Dott.ssa Ilaria Falchi Psicologa, Psicoterapeuta esperta IAA
Webinar Naturopatia per gli animali Relatore Cinzia Lancellotti Naturopata
Webinar Sostegno del cane anziano con la Naturopatia e Biorisonanza di Cinzia Lancellotti Naturopata
Webinar Ascolta il cane cattivo-L’Aggressività dalla parte del cane Relatori Alexa Capra/Laura Azor Hernandez
Webinar Asse Intestino Cervello e Visione Sistemica Relatore Dott.ssa Maria Mayer DVM, PhD
Webinar Neurodiversi, Patologia e Neurodivergenza Relatore Dott.ssa Chiara Boncompagni MVEC
Webinar Presentazione “ACE free work” Relatore Anne Bigi ABSoluteAnimal Training Schuster
Webinar Dominanza nel cane, la scienza dietro il comportamento sociale del cane domestico di Laura Azor H.
Webinar Spettatori,protagonisti o antagonisti? Il ruolo dei proprietari nella vita sociale dei cani di Alexa Capra
Webinar L’Alimentazione di Cane e Gatto Relatore Dott.ssa Deborah Fratucello MVEC ed alimentazione
Webinar Ecosostenibilità, meno chimica=rigenerazione, i microrganismi effettivi Dott.ssa D. Fratucello MVEC
Webinar Mantrailing, un approccio consapevole alla disciplina tra relazione e passione Rel. Chiara Chiaretta
Webinar Primo soccorso per cani Relatore Dott.ssa Aurora Busti – Medico Veterinario Barkyn in collegamento
Webinar La Masticazione del cane Relatore Irene Garella presso Dog’s Scuola di Istruzione e Cultura Cinofila
Webinar Cani Liberi Cani Ribelli relatore Dott.ssa Marina Grossi Tutela e Benessere Animale ed Ed. Cinofilo
Seminario L’influenza della personalità e dello stato emotivo nella comunicazione sociale del cane Relatore Michele Minunno presso Aristocani – maneggio cavalli pensione cani Castel San Pietro Terme Org. Dog&Fun
Webinar A cosa serve l’aggressività Relatore Dott.ssa Marina Grossi Tutela e Benessere Animale, Tecnico ASC
Webinar Analisi e Valutazione in Educazione e Modificazione Comportamentale relatore Matteo R. Pittavino
Webinar Possessività e Gestione relatore Flavia Pisciotta Educatore Cinofilo Centro Cinofilo Lupi di Città Bari
Webinar Il cane da lavoro: patologie professionali e preparazione atletica parte I Rel. Dr.ssa Mirella Lopedote
Webinar Il cane da lavoro: patologie professionali e preparazione atletica parte II Rel. Prof. Giuseppe Spinella
Webinar Il cane da lavoro: patologie professionali e preparazione atletica parte III Relatore Dr. Lorenzo Tidu
Webinar Riconoscere e gestire un’ emergenza durante l’attività Relatore Dott.ssa Mirella Lopedote
Webinar Gli Sport Cinofili Formazione continua Aieci Rel. Paola Santi Escac, Tecnico Hoopers,Dog Balance Fit
Webinar Oltre al Performance: il training come strumento per l’acquisizione di competenze nell’educazione e nel recupero comportamentale Relatore Andrea Ghidelli Settore Formazione Scuola Cinofila BJ/BJ For Dogs
Webinar Cani e bambini, amori e dissapori Formazione continua Aieci Rel. Mirko Bucci S. Marino Agility Dog
Webinar Come impostare una routine di allenamento/gara Relatore Dott.ssa Rita Tofani DVM fisiatra e MVEC
Webinar L’importanza di poter scegliere oltre le aspettative umane formazione Aieci Rel. Margherita Betteloni
Webinar Il Metodo Tellington TTouch: presupposti,strumenti,pratica Formazione Aieci Relatore Esther Amrein
Webinar La costruzione sociale delle emozioni Rel. Ilaria Iseppato PhD, ACC ICF/Michela Luppi Sociologa PCC
Webinar Viaggio nel mondo del sonno e dei sogni del cane e dell’uomo f.c. Aieci Rel. Prof.ssa Silvana Diverio
Webinar L’ansia dei Molossi Relatore Michele Minunno on line formazione con I cani del castello Vicenza
Webinar Fisiologia del comportamento ( 2 sessioni in 2 giornate ) Relatore Dott.ssa Elisabetta Mariani Biologa
Webinar Il lupo in Pianura Relatori O. De Curtis, Elena Cavalieri, Massimiliano Costa, Anna Gavioli,Aida Morelli
Webinar La normazione e le professioni cinofile Rel. Prof. G. Berloffa, Alessandra Chiarcos e Alessandro Vestri
Seminario Cani e Bimbi Relatore Vanessa Gaddoni di Emma’s Family allevamento Golden Retriever on line
Seminario Il Mondo Olfattivo dei Cani Relatore Simone Dalla Valle presso Dog and Fun Imola BO on line
Webinar Il Valore degli Animali nell’Umanizzazione delle Cure Rel. Dott.ssa Laura Tadini/Dott.ssa Ginevra Fiori
Webinar La Fobia nel Cane Relatore Prof. Angelo Gazzano Formazione Continua Comitato Scientifico AIECI
Webinar Il Processo di Qualificazione del Settore Cinofilo – Le nuove Norme Tecniche UNI Relatori Dott. Ugo Santucci, Dott. Franco Mutinelli, Dott.ssa Laura Contalbrigo, Dott.ssa Alessandra Zacchetti, Dott. G. Riccio
Webinar Come Cane e Gatto – Nemici Amici? Un’amicizia possibile? Relatore Dott.ssa Chiara Brunasso
Webinar Olfatto e Motivazione nel cane Relatore Dott. Lorenzo Tidu Mvec Formazione Continua AIECI
Webinar Le Marcature Olfattive ---- Etologia Domestica Relatore Alexa Capra Area Canis 2021/22
Webinar Gestione e Comportamento Cane da Lavoro Q&A relatore Dott. Lorenzo Tidu Mvec Vetoquinol
Webinar L’ importanza di poter scegliere, andare oltre le aspettative umane Relatore Margherita Betteloni
Webinar Oli essenziali ed Emozioni Relatori Lucia Mezzomonaco e Dott.ssa Annarita Ventura Mvec IAA
Webinar Etologia- Una visione biologica del comportamento del cane domestico Rel. Laura Azor Hernandez
Webinar UD Game – Impariamo a conoscerlo Formazione continua AIECI Relatore Alessandro Bindi A.S.C.
Webinar Hoopers e Functional Dog Training,Impariamo a conoscere Relatori Alessia Scazzuso e Claudio Papa
Webinar Il Ruolo dell’Ossitocina nel Comportamento del Cane Relatore Asahi Ogi formazione continua AIECI
Webinar Laboratorio AIECI per l’Area Comportamentale (AC-LAB) Relatori Claire Chiaruzzi e Andrea Berti
Webinar Displasia dell’anca: approccio conservativo Relatore Dott.ssa Mirella Lopedote DVM CCRP on line
Webinar Riforma dello sport- Settore Cinofilia relatore Avv. Bianca Stivanello Fed. It.Cinofilia Sport e Soccorso
Webinar Educare, contenere, inibire: strumenti a confronto Relatore Dott. Giacomo Riggio MVEC On line
Docenze:
Seminario sulla comunicazione del cane presso Social Dog Center ASD BO
Seminario sull' etogramma del cane presso Social Dog Center ASD BO
Seminario Floriterapia Fiori Australiani dalla Teoria alla Pratica presso Green Remedies PD
Seminario Guinzaglio: legame di equilibri ed emozioni II parte Teoria presso Social Dog Center ASD BO Seminario Attività Natatorie con il Laghetto di Melody presso I Due Laghi Agriturismo di Gambulaga FE
Seminario Introduzione all'Attività Natatoria e percorsi educativi presso Dog city Soliera MO per S.D.C. ASD Seminario per Educatori/Istruttori AIECI Educazione e rieducazione cinofila con floriterapia a supporto webinar on line
Seminario La comunicazione intraspecifica dei cani in presenza presso La Piccola Fattoria Sala Bolognese BO
Seminario ( teoria e pratica ) Introduzione Alle Attività Natatorie presso Piscina Dog City di Soliera Modena
Webinar Cane e Gatto: analisi e percorsi possibili per costruire le basi di una sana convivenza F.C. A.I.E.C.I.
C.V. PAOLA SANTI
PRACTITIONER 2 TELLINGTON TTOUCH® ANIMALI DA COMPAGNIA dal 2014 (aggiornata a settembre 2020)
EDUCATORE CINOFILO CSEN dal 2012
ISTRUTTORE CINOFILO AIECI
ESCAC (Esperto cinofilo nell’ area comportamentale )Norma UNI 11790:2020 Accredia
Segretaria AIECI sezione Emilia Romagna
ISTRUTTORE HOOPERS
OPERATORE SPORT ACQUATICI CSEN
ATTESTATO CORSO SUL CANE
CORSO PER PREPARATORI DI AGILITY
ATTESTATO CLICKER TRAINING PRO
ISTRUTTORE CINOFILO CENTRO STUDI DEL CANE
ATTESTATO CSEN - CORSO BASE” AGGIORNAMENTI IN PILLOLE SULLA GESTIONE DELLA VITA ASSOCIATIVA”
ATTESTATO CAE 1 – TEST DI CONTROLLO DELL’AFFIDABILITAÌ€ E DELL’EQUILIBRIO PSICHICO PER CANI E PADRONI BUONI CITTADINI
ATTESTATO DI IDONEITAÌ€ AL COMMERCIO, ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO E CUSTODIA DI ANIMALI DA COMPAGNIA
BREVETTO 3° AGILITY DOG
2° LIVELLO DI INIZIAZIONE AL REIKI
TOELETTATRICE PROFESSIONALE (A.P.T.)
ISTRUTTORE FEDERALE DI EQUITAZIONE FISE
ISTRUTTORE PONY CLUB ITALIA
CORSO RESPONSABILE QUALITÀ SOA
FACILITATORE ALL’ACCREDITAMENTO AIOP
MATURITAÌ€ SCIENTIFICA
ESPERIENZE PROFESSIONALI CINOFILE
SEMINARI DI UNO E DUE GIORNI TELLINGTON TTOUCH®
DOCENZA TELLINGTON TTOUCH® IN 2 CORSI PER EDUCATORI EMPA
DOCENZA TELLINGTON TTOUCH® a CORSI PER EDUCATORI San Patrignano
SEMINARIO SULLA PREPARAZIONE SPORTIVA DEL CANE ATLETA TRA FITNESS E TELLINGTON TTOUCH® CON DOTT.SSA DEBORAH PUDDU
COLLABORAZIONI PROFESSIONALI CON I DISOBBEDIENTI ASD, SOCIAL DOG CENTER ASD, DOG&FUN ASD
SEDUTE PRIVATE DI TELLINGTON TTOUCH® PRESSO IL SOCIAL DOG CENTER, CENTRO CINOFILO FELICIA, DOG&FUN E A DOMICILIO
CORSI DI TRICKS PRESSO IL DOG&FUN E CENTRO CINOFILO FELICIA
RIEDUCAZIONE IN APPOGGIO A VETERINARIO COMPORTAMENTALISTA DOTT. ANNARITA VENTURA
ASSISTENTE AI CORSI BASE TELLINGTON TTOUCH®
ASSISTENTE CORSI FORMAZIONE TELLINGTON TTOUCH®
EDUCATORE CINOFILO A DOMICILIO
EDUCATORE CINOFILO VOLONTARIO PRESSO IL CANILE DI CASALECCHIO
EDUCATORE CINOFILO VOLONTARIO PRESSO IL CANILE DI PONTE RONCA
Insieme a Winnie facciamo parte della squadra italiana di agility per il mondiale WAC (Word agility Champion) 2021
Insieme a Winnie abbiamo fatto parte della squadra italiana di agility ai Campionati Europei FCI 2017 conquistando la finale a squadre
SEMINARI e CORSI apprendimento e comportamento
2020
Dott. ALDO COSTA (dirigente Ulss 6 Euganea responsabile igiene urbana) Attività Cinofile: Normativa e Regolamenti - 29 giu - 1:30
Dott.ssa LAURA CONTALBRIGO (dirigente veterinario istituto zooprofiliattico sperimentale delle Venezie)-
SARS- CoV-2: informazioni utili per i professionisti cinofili - 12 Mag 1 : 30’ minuti
Dott.ssa ELENA GARONI : “un caso dalla A alla Z, comportamenti aggressivi e disturbi d’attaccamento” -
7 giugno 6 ore
LUCIE LECLARC: formazione Tellington TTouch. 21/26 settembre 30 ore
Dott.ssa ELENA GARONI mvec/ic , Dott.ssa MARINA MONTECUCCO (psicoterapeuta/ec ), ELISA MARZOLA (istruttore cinofilo): CASI RIABILITATIVI: strumenti psicologici, diagnostici e terapeutici
22/24/29 settembre, 6/22 ottobre; 15 ore
2019
LINDA TELLINGTON JONES - Assistenza alla formazione per Practitioner Tellington TTouch 6 gg
SABRINA GIUSSANI, CORRADO GIRELLO- SIACA Il CANE AGGRESSIVO, PRINCIPI DI RIABILITAZIONE
GIUSY D’ANGELO - MONDO CLASSI 5 we
BARBARA SACCHI - cosa dice il corpo del nostro cane 2 gg
WORKSHOP AIECI 2 giorni:
# CONVEGNO:
Giorgio Berloffa - Normativa tecnica, standard europei, certificazione professionale
Gianni Cavinato - Legge 4/2013 e la tutela del mercato
Luca Farina - il punto di vista delle istituzioni
Angelo Gazzano - didattica e ricerca scientifica nell’ambito cinofili
Carla Bernasconi - medici veterinari ed educatori/istruttori cinofili: insieme per una corretta cultura cinofila
Giusy D’Angelo - competenze e garanzia della tutela e protezione del cane
Alessandra Chiercos e Aldo La Spina: il valore della qualificazione professionale
Paola Valsecchi: la vita emotiva degli animali nella prospettiva scientifica
Ten. Lorenzo Tidu il fiuto del cane per la diagnosi del cancro alla prostata
Laura Contalbrigo IAA e cani d’assistenza: punti di forza e criticità
Alessandra Vestri - cani d’assistenza: l’istruzione relazionale incontra là disabilità
Mabel Gotti - Carta etica a sei zampe: IAA con anziani fragili
# LABORATORI:
ALESSIA GARGANI MVEC - dalla diagnosi del MVEC alla valutazione dell’istruttore cinofilo per la stesura del programma di lavoro
ANDREA MYTKOWICZ- ricerca olfattiva
# GRUPPO DI LAVORO: alla ricerca delle buone pratiche nelle attività olfattive coordinamento Chiara De Giovanni, Andrea Mytkowicz e prof.ssa Silvana Diverio
2018
MICHELE MINUNNO -- COMUNICAZIONE VISIVA NELLE INTERAZIONI TRA CANI E PERSONE 2 gg
LUCIE LECLARC - ADVANCED TELLINGTON TTOUCH 3 gg
GIUSY D’ANGELO - MONDO CLASSI 4 gg
EDIE JANE - FELDENKRAIS 2 gg
Dott.ssa ANNARITA VENTURA MVEC - TERAPIE NATURALI E OLII ESSENZIALI 3 ore
Dott.ssa ANNARITA VENTURA MVEC - IPERATTIVITÀ, DIAGNOSI E PROGRAMMA RIEDUCATIVO 3 ore
Dott.ssa ANNARITA VENTURA MVEC - FOBICI, DIAGNOSI E PROGRAMMA RIEDUCATIVO 3 ore
Dott.ssa ANNARITA VENTURA MVEC - PNEI 3 ore
2017
DOTT.SSA BARBARA GALLICCHIO - CUCCIOLO ETOGRAMMA, EPIGENESI ED ONTOGENESI, NEUROSCIENZE E VALUTAZIONE COMPORTAMENTALE 2 giorni
MARGHERITA PESCOLLDERUNGG - CLICKER TRAINING PRO 5 week end
CLAUDIO PAPA - SCENT GAME 2 gg
LUCIE LECLERC – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 6gg Aggiornamento
DEBORA SEVERO - DOG MASSAGE
MARTA PATTARO, SILVIA PASQUAL - STERILIZZI? 2 serate
ELENA VANIN - le MARCATURE e classi 1 giorno
BOB BAILEY - ANIMAL TRAINING 3 giorni
GIUSY D’ANGELO - AGGRESSIVITÀ’ e PREDAZIONE 2 giorni
2016
MICHELE MINUNNO – LA COMUNICAZIONE DEL CANE PARTE2–2GG
MICHELE MINUNNO – LA COMUNICAZIONE DEL CANE PARTE3–2GG
MICHELE MINUNNO - AGGRESSIVITÀ’ E GIOCO 2 gg
GIULIA PEDON - NOSEWORCK 2 gg
DEBBIE POTS – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® aggiornamento – 6 GG
MARIA JOHONSTONE - INTRODUZIONE ALL’ANATOMIA E ALLA FISIOTERAPIA PER EC E TTOUCH® PRAC – 2GG
DOTT.SSA SILVIA CATTANI - LA PREPARAZIONE ATLETICA DEL CANE SPORTIVO – 2GG
MANUELA ZAITZ – TRICKS 2 GG
DOTT. ANNARITA VENTURA – SERATA CONOSCITIVA SUI FIORI AUSTRALIANI
2015
MICHELE MINUNNO – LA COMUNICAZIONE DEL CANE PARTE 1 – 2GG
MIRJAM CORDT – LA DIFESA DELLE RISORSE – 2GG
OMAR BELTRAN – IMPARIAMO A GESTIRE LE NOSTRE EMOZIONI INSIEME AL NOSTRO CANE – 2 GG
ROBIN HOOD – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® ASSISTENTE – 6 GG
MANUELA ZAITZ – TRICKS 2 GG
RITA HOPFER – REIKI 1^ livello – 2 GG
2014
GIUSY D’ANGELO – CAPIRE LA COMUNICAZIONE DEL CANE 2 SEMINARI ALL’INTERNO DEL CORSO PER EDUCATORI EMPA A SAN MARINO – 4 GG
LUCIE LECLERC – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® ASSISTENTE – 6 GG
TINA COSTANCE – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® ASSISTENTE – 6 GG
ANNE BIGI – WORKSHOP TELLINGTON TTOUCH – 2 GG
ALESSANDRA MONTELEONE – WORKSHOP TELLINGTON TTOUCH® IN CANILE – 2GG
2013
GIUSY D’ANGELO – APPRENDIMENTO SOCIALE – 2GG
LINDA TELLINGTON JONES - CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® ASSISTENTE - 6 GG
DEBBIE POTS - CORSO FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® ASSISTENTE – 6GG
SARAH FISCHER – TENSION PATTERNS – 2 GG 2012
CINZIA STEFANINI – SEMINARIO WORK NOSE 2 GG
EDIE JANE EATON – CORSO FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® – ASSISTENTE
ANNA VOLONTÈ - REIKI 1^ livello
2012
SARAH FISHER – TENSION PATTERNS – 2GG
KATHY CASCADE – SOLUZIONI S.A.N.E. PER COMPORTAMENTI PROBLEMATICI – 3 GG
KATHY CASCADE - CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® – 6GG
AMBER BATSON - INSEGNARE LA CALMA COL SISTEMA PREMIANTE 2 GG
ASS. AETEMP – VLS (VETERINARI LIFE SUPPORT) 1° LIVELLO – 2 GG
ANNE BIGI SCHUSTER - CORSO BASE TELLINGTON TTOUCH® – ASSISTENTE – 2GG
DAVID APPELBY – ANSIE, PAURE E FOBIE NEI CANI – 2GG
VETERINARY LIFE SUPPORT - LEVEL 1 – 8 ORE
VLS - VETERINARY LIFE SUPPORT livello 1 con dott. Marco Filippi - 8 ore
2011
ALESSANDRA MONTELEONE – CORSO BASE TELLINGTON TTOUCH® – ASSISTENTE 2 gg
ROBYN HOOD - CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 6 GG
CSEN – CORSO PER TECNICO BC4Z – C/O OLIMPIA AGILITY DOG FERRARA 2 GG
CSEN – CORSO BASE AGGIORNAMENTI IN PILLOLE SULLA GESTIONE DELLA VITA ASSOCIATIVA -
ANNE BIGI SCHUSTER, CHIARA GENTILESCHI, VALERIA BOISSIER – CORSO SUL CANE
CHIARA GENTILESCHI – NOSEWORK 2 GG
DEBBIE POTS - CORSO ADVANCED PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 3 GG
DEBBIE POTS - CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 6 GG
MANUELA ZAITZ – TRICKS 2 GG
VALERIA BOISSIER – PUPPY CLASS 2 GG
ANGELA STOCKDALE – RELATIONSHIP, IL RAPPORT COME BASE PER LA COLLABORAZIONE 2 GG
MIRJAM CORDT – L’AGGRESSIVITAÌ€ NEL CANE – CORSO AVANZATO 2 GG
ANNE BIGI SCHUSTER – SEMINARIO DI TELLINGTON TTOUCH® 3 GG
2010
SILVIA TRKMAN – TRICKS 1 GG
ALESSANDRA MONTELEONE – AL GUINZAGLIO SENZA TIRARE – 2 GG
MIRJAM CORDT – L’AGGRESSIVITAÌ€ NEL CANE, COME RICONOSCERLA GESTIRLA E RIMEDIARE – 2 GG
LINDA TELLINGTON JONES – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® - 6GG
LUCA ROSSI – CLICKER TRAINING AVANZATO – 2 GG
FORMART – CORSO SUL BENESSERE ANIMALE
DEBBIE POTS - CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 6 gg
LUCA ROSSI – DISTURBI COMPORTAMENTALI – 2 GG
LUCA ROSSI – CORSO ISTRUTTORI CENTRO STUDI DEL CANE ITALIA (DA NOV 2009)
2009
CLARISSA VON REINHARDT – PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL CANE, ANALISI ED ELABORAZIONE DI UN PIANO DI LAVORO 2 GG
ALESSANDRA MONTELEONE – CORSO BASE TELLINGTON TTOUCH® 1 gg
LINDA TELLINGTON JONES – CORSO DI FORMAZIONE PER PRACTITIONER TELLINGTON TTOUCH® 6GG
SERENA LA PICCIRELLA – CORSO BASE TELLINGTON TTOUCH® 1 gg
STAGE E CORSI DISCIPLINE SPORTIVE
2020
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - MASTER CLASS PUPPY DBF aprile - 2 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - MASTER CANE ANZIANO aprile - 2 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - WARM UP AGILITY marzo - 2 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - FORMAZIONE TECNICO DOG BALANCE FIT
15/16 febbraio - 16 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - FORMAZIONE TECNICO DOG BALANCE FIT
11/12 gennaio - 16 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - ANNALISA BADI - FORMAZIONE TECNICO DOG BALANCE FIT
Settembre - 16 ore
LUCA CARLINI: tirocinio Dog Balance Fit - da febbraio a luglio - 14 ore
SIRIA PALAZZO: tirocinio Dog Balance Fit - ottobre 20 ore
2019
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO/ ANNALISA BADI - FORMAZIONE DBF -. - 14/15 dicembre 16 ore
Dott.ssa NESTI - FORMAZIONE DBF - POSTURA E FISIOLOGIA DELL’ANDATURA: impariamo a “leggere” il cane. - 16/17 novembre 16 ore
Dott.ssa VALERIA MIGLIACCIO - FORMAZIONE DBF - ANATOMIA MUSCOLO SCHELETRICA -
19/2 ottobre 8 ore
ANNALISA BADI - FORMAZIONE DBF - MOVIMENTO, WARM UP, DEFATICAMENTO, ATTREZZI DBF
19/20 ottobre 8 ore
MICHAELA CERNA - lezioni individuali settimanali di agility
MARTINA KLIMESOVA - 1 stage 2 gg, agility
MARTINA KLIMESOVA - 2 giornate gruppo di lavoro agility
2018
MICHAELA CERNA - lezioni individuali settimanali di agility
MARTINA KLIMESOVA - 3 stage agility da 2 gg, 2 corsi on line, 6 gg di lavoro a casa sua
POLONA BONAČ - 1 stage agility
NINA GREGL - 1 stage agility
TOBIAS WÜST - stage 2 gg agility
DANIEL SCHROEDER stage 2 gg agility
RUGGERO ROCIOLA 2 stage di 2 gg
MARGHERITA PESCOLLDERUNGG - 1 gg HOOPERS AGILITY
ANTONIO GIANNONE - 2 gg - corso Operatore Sport Acquatici
NADINE HEHLI e SIMONE FASEL MEDICAL TRAINING 2 gg
ATTILA SZKUKALEK - Dog Dance 1 gg
2017
MICHAELA CERNA - lezioni individuali settimanali di agility
MARTINA KLIMESOVA - 6 stage agility da 2 gg, corso on line
GIULIA PEDON - lezioni individuali noosework
ANNALISA BADI - 8 lezioni individuali DOG BALANCE FIT
2016
SUSAN GARRETT – AGILITY 5 GIORNI
MICHAELA CERNA – AGILITY LEZIONI INDIVIDUALI SETTIMANALI E STAGE
MARTINA KLIMESOVA – AGILITY 2 STAGE DA 2 GG
NICOLETTA BELLUCCI – DOG DANCE 2 GG
2015
MICHAELA CERNA – AGILITY LEZIONI INDIVIDUALI SETTIMANALI E STAGE
MARTINA KLIMESOVA – AGILITY 3 STAGE DA 2 GG
2014
MICHAELA CERNA – AGILITY LEZIONI INDIVIDUALI SETTIMANALI E STAGE
FANNY GOTT – AGILITY FOUNDATION 2 GG
2013
MICAELA CERNA – CORSO DI FORMAZIONE PER PREPARATORI DI AGILITY DOG – DA OTTOBRE 2012 A MARZO2013–6WE–96ORE
MICHAELA CERNA – AGILITY LEZIONI INDIVIDUALI
HEIDI BILKVAM – OBEDIENCE 2 GG
MAURIZIO ROMANONI – IL CANE SPORTIVO TRA AMOREEGIOCO-2GG
2012
ALFONSO SABBATINI – AGILITY 2 GG
NICOLETTA BELLUCCI – FREESTYLE E HEELWORK 3 GG
NICOLETTA BELLUCCI – FREESTYLE E HEELWORK 2
2011
EZIO BERTULETTI – AGILITY 2 STAGE DA 2 GG
SUSAN GARRETT – AGILITY – LUGLIO 5 GG
NICOLA GIRAUDI – AGILITY – GIUGNO 1 GG
2010
SILVIA TRKMAN – DICEMBRE 1 GG
EZIO BERTULETTI – AGILITY 2 STAGE da 2 GG
ALFONSO SABBATINI – AGILITY – OTTOBRE 2 GG
2009
EZIO BERTULETTI – AGILITY 2 STAGE da 2 GG
LUCA ROSSI – OBEDIENCE 2 GG
ALTRE ESPERIENZE
GESTORE E AMMINISTRATORE CENTRO BENESSERE
CONSIGLIERE E CONTROLLO GESTIONE DI SOCIETAÌ€
CONSIGLIERE CIRCOLO IPPICO GESE
RESPONSABILE DELLA QUALITAÌ€ DI UNA CASA DI CURA PRIVATA
ISTRUTTORE FEDERALE DI EQUITAZIONE PRESSO PONY CLUB GESE
C.V. ELISABETTA SCARANO
EDUCATORE CINOFILO SIUA
EDUCATORE CINOFILO FICCS
Dal 2010 volontaria presso il “Giovanetto canile” di Tivoli, S.Giovanni in Persiceto (BO)
Dal 2010 al 2015 volontaria Canile ComunaleSan Prospero MO con mansioni specifiche di Referente dei volontari e Responsabile adozioni, Gestione in canile dei cani con situazioni di disagio (cani fobici) su progetto di Istruttori Cinofili ed a riabilitarne il comportamento per arrivare nei casi meno gravi, all’adozione finale del cane
Dal 2012 Presidente dell’Ass.ne di volontariato “Quelli che..il canile”, che operava inizialmente sia all’interno del canile a San Prospero (finché il canile è rimasto aperto) e sia all’esterno, con banchetti, sfilate canine e raccolte alimentati o di generi utili che vengono poi destinati a diverse situazioni di bisognoCorso per Operatore di Canile organizzato dalla Regione
CORSI EFFETTUATI
Corso per Operatore di Canile organizzato dalla Regione E.R.
Corso di Primo Soccorso Animale a Milano
Corso di Guardia Zoofila con superamento a pieno dell’esame finale
