Webinar gratuito* con la Dr.ssa Federica Manunta 22 ottobre 2025 — in diretta online

Perché partecipare

Il termine “resilienza” è spesso usato, a volte abusato. In questo webinar ci riapproprieremo del suo vero significato neuroscientifico, esplorando come possa rappresentare il massimo obiettivo in un percorso educativo o riabilitativo del cane.

Scopriremo cosa significa davvero essere resilienti, se la resilienza è una qualità stabile o mutevole, e come questi concetti si applicano al cane, sia in ambito educativo sia riabilitativo.


Cosa vedremo

  • Cos’è la resilienza?

  • Chi sono gli individui resilienti?

  • È una qualità stabile o mutevole nel tempo?

  • La resilienza nell’educazione e nella riabilitazione del cane: analogie e differenze.


Relatrice

Federica Manunta — MVEC, Educatore e Istruttore Cinofilo. Autrice del libro “Come prendersi cura del cane attraverso la relazione”. Direttrice del Corso Istruttori EsCAC organizzato da Tambra ASD.


Modalità, posti e iscrizioni

  • Data: mercoledì 22 ottobre 2025

  • Modalità: diretta online (piattaforma FICSS)

  • Crediti formativi: 7

  • Iscrizione obbligatoria: Clicca qui per iscriverti

  • *Gratuità per tecnici FICSS-ASI e soci FICSS PRO

  • Aperto a tutti: contributo di € 20 per i non iscritti

(Dopo l’iscrizione riceverai via e-mail il link di accesso alla diretta.)


A chi è rivolto

Educatori e istruttori cinofili, tecnici e operatori, studenti, professionisti del settore e proprietari che desiderano comprendere più a fondo come i concetti neuroscientifici di resilienza possano guidare i percorsi educativi e riabilitativi del cane.