Webinar Gratuito per tutti tecnici FICSS-ASI e Soci FICSS PRO

Un incontro per esplorare, con sguardo rigoroso e pratico, le dinamiche della relazione interspecie nella famiglia multispecie: cosa la rende così potente, quali processi comunicativi la attraversano, e come il professionista può accompagnare il sistema famiglia-cane con maggiore consapevolezza e “con-tatto”.



Il webinar nasce dal confronto tra i relatori e propone un’introduzione che potrà diventare base per un successivo seminario in presenza con laboratori pratici. 

Cosa vedremo

  • Perché parlare di famiglie: l’individuo e le sue appartenenze

  • Identità familiare e famiglie multispecie: dove siamo oggi

  • Il cane nelle nostre famiglie (dall’adozione alla separazione)

  • L’incontro del professionista con la famiglia multispecie

  • Motivazioni individuali e interindividuali: dal “volere” al “valore”

  • Attivazione, attenzione, intenzione, emozioni (congiunta)

  • Piacere, piacevolezza, gratifica e appagamento tra desideri, speranze e rifiuti


Relatori

Sarah Miconi — Psicologa, specializzanda in psicoterapia a orientamento fenomenologico-gestaltico. Lavora negli Interventi Assistiti con gli Animali, conduce progetti con scuole e percorsi individuali per persone con disabilità e difficoltà socio-relazionali; integra mindfulness, consapevolezza psicomotoria e relazione con gli animali. Collabora con educatori/istruttori cinofili nella presa in carico di famiglie multispecie.

Attilio Miconi — Formatore Senior EsCAC (Esperto Cinofilo Area Comportamentale) e Istruttore Cinofilo Riabilitatore, oltre 35 anni di esperienza. Già Istruttore Nazionale CNSAS Cani Ricerca in Valanga, docente universitario, co-fondatore della Scuola SIACr e da 15 anni attivo nella riabilitazione comportamentale del cane. Co-Direttore del Corso Istruttori EsCAC presso Tambra ASD-LAICI. 

Modalità, posti e iscrizioni

  • Data: mercoledì 15 ottobre 2025

  • Orario: 20:30 - 22:30

  • Modalità: diretta online (piattaforma ZOOM)

  • Crediti formativi: 7

  • Iscrizione obbligatoria: Clicca qui per iscriverti

  • Gratuità per i tecnici FICSS-ASI e i soci FICSS PRO

(Dopo l’iscrizione riceverai via e-mail il link di accesso alla diretta.)

A chi è rivolto

Educatori e istruttori cinofili, tecnici e operatori, psicologi interessati alla famiglia multispecie, studenti e professionisti che lavorano nella relazione persona-cane, proprietari motivati ad approfondire la comunicazione con il proprio cane.


Per ISCRIZIONI: CLICCA QUI