Scent Sporting Games
Combina ed arricchisce le attività olfattive sportive.
Creata per rispondere alle necessità delle ASD per il registro 2.0 del CONI, diventa una proposta divertente ed accessibile a tutti. Versatile e appassionante, ti porta sia in ambiente naturale che in luoghi urbani ed è possibile gestire l'attività direttamente al centro cinofilo (o nelle immediate vicinanze) o in luoghi chiusi nel caso della disciplina di discriminazione.
Questo progetto prevede tre diverse discipline che si possono anche praticare singolarmente oppure, esplorando ognuna di esse aspetti differenti delle capacità olfattive del cane, abbracciate e approfondite tutte insieme:
- Ricerca su traccia [Referente di disciplina Federico Lazzaro]
- Discriminazione olfattiva [Referente di disciplina Daniela Malagoli]
- Ricerca oggetti [Referente di disciplina Ivano Vitalini]
Le discipline di discriminazione olfattiva e di ricerca oggetti sono state unificate in un unico percorso di formazione tecnica.
Ulteriori informazioni si trovano sulle pagine delle discipline.
Regole generali della disciplina sportiva
-
Eventi e Corsi
Un corso, due riconoscimenti Un percorso completo che unisce la qualifica...
Ulteriori informazioniConoscere e sperimentare il metodo del DeePContact® ti insegnerà ad entrare in contatto...
Ulteriori informazioniLa scienza in pratica: come applicare ciò che ci dicono gli ultimi studi del caneStage con...
Ulteriori informazioniStage Cani da Guardiania e da Conduzione: Laboratorio pratico su valutazione e reintegrazione Con...
Ulteriori informazioniWebinar Gratuito per tutti tecnici FICSS-ASI e Soci FICSS PRO Un incontro per esplorare, con...
Ulteriori informazioniWebinar gratuito* con la Dr.ssa Federica Manunta 22 ottobre 2025 — in diretta...
Ulteriori informazioni