
NasoTTiamo Stage pratico di ricerca Olfattiva Ludica
17 Febbraio 2024 - 18 Dicembre 2023 - Inizio: 8:30 - Fine: 16:00
Ricerca su traccia
Ricerca di persone
Ricerca di persone
Sabrina Moroni, Educatore, Istruttore Cinofilo e Consulente Riabilitativo CReA ci guiderà nel fantastico mondo della ricerca olfattiva ludica con i nostri cani all’interno di un piccolo bosco fluviale.
Saremo profondamente immersi nella Natura dove ogni binomio avrà la possibilità di fare lavori individuali su traccia e nella ricerca persone. Sarà una continua tavola rotonda di osservazione del binomio e gli uditori saranno parte attiva durante tutto lo stage, con l'opportunità di essere coinvolti in modo pratico e non solo come “osservatori”.
Attraverso le attività olfattive scopriremo il mondo della relazione e della comunicazione tra uomo e cane.
L’olfatto è il senso maggiormente utilizzato dal cane: quando il cane è a proprio agio in un contesto esplora (osserva) il mondo attraverso il suo naso. E’ assorto in quella conoscenza, in quel momento di connessione estrema tra lui e l’ambiente, prende informazioni e si crea un’idea di quello che è accaduto prima del suo passaggio e dove le tracce lo porteranno.
Durante questa attività il cane è tranquillo e sereno, allo stesso modo per poter fare questa attività deve essere tranquillo e sereno.
Saremo profondamente immersi nella Natura dove ogni binomio avrà la possibilità di fare lavori individuali su traccia e nella ricerca persone. Sarà una continua tavola rotonda di osservazione del binomio e gli uditori saranno parte attiva durante tutto lo stage, con l'opportunità di essere coinvolti in modo pratico e non solo come “osservatori”.
Attraverso le attività olfattive scopriremo il mondo della relazione e della comunicazione tra uomo e cane.
L’olfatto è il senso maggiormente utilizzato dal cane: quando il cane è a proprio agio in un contesto esplora (osserva) il mondo attraverso il suo naso. E’ assorto in quella conoscenza, in quel momento di connessione estrema tra lui e l’ambiente, prende informazioni e si crea un’idea di quello che è accaduto prima del suo passaggio e dove le tracce lo porteranno.
Durante questa attività il cane è tranquillo e sereno, allo stesso modo per poter fare questa attività deve essere tranquillo e sereno.
L’attività olfattiva quindi lavora su molti aspetti:
Realizzazione del cane dal punto di vista motivazionale
Aumento di autocontrollo e capacità riflessive
Aumento delle capacità di Problem solving
Aumento dell’autostima del cane e del suo famigliare
Aumento della collaborazione nel binomio
Aumento della forza della relazione attraverso il gioco
Contribuisce in modo importante alla riduzione delle paure
Realizzazione del cane dal punto di vista motivazionale
Aumento di autocontrollo e capacità riflessive
Aumento delle capacità di Problem solving
Aumento dell’autostima del cane e del suo famigliare
Aumento della collaborazione nel binomio
Aumento della forza della relazione attraverso il gioco
Contribuisce in modo importante alla riduzione delle paure
Lo Stage è adatto a :
TUTTI i cani
Tutte le razze e i meticci
Cani dai 6 mesi in sù (i cuccioli hanno una soglia di attenzione molto bassa e non reggerebbero 2 giorni di lavoro)
TUTTI i cani
Tutte le razze e i meticci
Cani dai 6 mesi in sù (i cuccioli hanno una soglia di attenzione molto bassa e non reggerebbero 2 giorni di lavoro)
Lo Stage è rivolto a:
-Tutti coloro che vogliono rafforzare la relazione con il cane
-Educatori e istruttori che vogliono perfezionare le pratiche di ricerca olfattiva ludica già utilizzata nei percorsi educativi e riabilitativi
-Agli operatori che vogliono conoscere una attività da riportare in canile per aumentare l’agio e il benessere dei cani ospiti
-A tutti coloro che si sentono chiamare da questo fantastico mondo dell’olfatto del cane.
-Non potranno partecipare cagne in estro o cani in convalescenza.
È obbligatorio il tesseramento all’associazione SPAZIO CANE ASD per partecipare agli eventi
-Tutti coloro che vogliono rafforzare la relazione con il cane
-Educatori e istruttori che vogliono perfezionare le pratiche di ricerca olfattiva ludica già utilizzata nei percorsi educativi e riabilitativi
-Agli operatori che vogliono conoscere una attività da riportare in canile per aumentare l’agio e il benessere dei cani ospiti
-A tutti coloro che si sentono chiamare da questo fantastico mondo dell’olfatto del cane.
-Non potranno partecipare cagne in estro o cani in convalescenza.
È obbligatorio il tesseramento all’associazione SPAZIO CANE ASD per partecipare agli eventi
Partecipanti:
-Nº BINOMI 6
-Nº UDITORI* ILLIMITATO
-Nº BINOMI 6
-Nº UDITORI* ILLIMITATO
Come è strutturato lo stage?
Martedì 30 gennaio 2024
Ore 20:00 - 22:30
Webinar teorico (su piattaforma che verrà comunicata una settimana prima) necessario per dare cenni di anatomia e fisiologia dell’organo nasale, dei tipi di olfatto che riguardano il cane e di come si va a strutturare un lavoro di ricerca olfattiva.
Domande alla relatrice.
Il Webinar è rivolto a tutti a prescindere dalla partecipazione allo stage pratico.
Ore 20:00 - 22:30
Webinar teorico (su piattaforma che verrà comunicata una settimana prima) necessario per dare cenni di anatomia e fisiologia dell’organo nasale, dei tipi di olfatto che riguardano il cane e di come si va a strutturare un lavoro di ricerca olfattiva.
Domande alla relatrice.
Il Webinar è rivolto a tutti a prescindere dalla partecipazione allo stage pratico.
Sabato 17 febbraio 2024
Attività di ricerca su traccia in un bosco
Pranzo al sacco organizzato autonomamente. Sarà un momento conviviale per continuare a conoscerci e scambiarci opinioni.
Ripresa dell’attività fino al tramonto
Attività di ricerca su traccia in un bosco
Pranzo al sacco organizzato autonomamente. Sarà un momento conviviale per continuare a conoscerci e scambiarci opinioni.
Ripresa dell’attività fino al tramonto
Domenica 18 febbraio 2024
Attività di ricerca di persona
Pranzo al sacco organizzato autonomamente. Sarà un momento conviviale per continuare a conoscerci e scambiarci opinioni.
Ripresa dell’attività fino al tramonto
Attività di ricerca di persona
Pranzo al sacco organizzato autonomamente. Sarà un momento conviviale per continuare a conoscerci e scambiarci opinioni.
Ripresa dell’attività fino al tramonto
Consegna degli attesati, ringraziamenti e saluti finali.
Per qualsiasi informazione su costi e modalità potete scrivere a:
spaziocaneasd@gmail.com
Oppure chiamare al
3282894112 Rossana
spaziocaneasd@gmail.com
Oppure chiamare al
3282894112 Rossana
Seguici sui social
Facebook Spazio CANE ASD
Instagram @spazio_cane
Facebook Spazio CANE ASD
Instagram @spazio_cane